Dalle prime ore del mattino, è in corso l’esecuzione di 15 ordinanze emesse dal G.I.P. del Tribunale di Sulmona, da parte dei militari del Comando Provinciale di L’Aquila a coronamento di una vasta e complessa attività di indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sulmona, volta a disarticolare un collaudato sistema per lo spaccio di stupefacenti basato su una fitta rete di scambio di cocaina, hashish e marijuana.
Le misure restrittive della libertà emesse dalla competente autorità giudiziaria vanno dalla custodia cautelare in carcere, per 10 degli indagati, agli arresti domiciliari, per altre 3 persone, e 2 obblighi di dimora, ai quali si aggiungono 6 soggetti indagati in stato di libertà. Particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 presso la Compagnia di Sulmona.
ULTERIORE ARRESTO: AVEVA PISTOLE IN CASA
Inattesi sviluppi nell’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Sulmona, a conclusione dell’indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sulmona. Nel corso delle perquisizioni operate dai militari nei confronti di alcuni soggetti non arrestati per l’acquisizione di ulteriori elementi di prova in ordine allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri rinvenivano nell’abitazione di un italiano nato e residente a Sulmona, due pistole calibro 9 illegalmente detenute. Alle 15 ordinanze restrittive della libertà personale è stato dunque aggiunto un arresto d’iniziativa operato dai militari dell’Arma.
I NOMI DEGLI ARRESTATI
A finire in manette stamane nel corso dell'operazione antidroga dei carabinieri della Compagnia di Sulmona e dei militari del Comando provinciale dell'Aquila, i fratelli Gianni e Fabrizio Gigante, di 33 e 26 anni, Mattia Buccilli di 24 anni, Luca Buccilli, di 22 anni, Massimiliano Le Donne di 29 anni, Luca Del Sarto, di 22 anni, Stefano Passoforte di 23 anni, Fernando Polce di 21 anni, Mario Marruccelli, di 34 anni ed Alfredo Scala di 23 anni.
Ai domiciliari sono finiti i due calciatori Eduardo Bighencomer di 22 anni, Giuseppe Serva di 20 anni e Lorenzo Pacifico di 23 anni.
Per altri due, D.S. e S.R.J. e' stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di residenza ai quali si aggiungono 6 soggetti indagati in stato di liberta'.
Nell'ambito della stessa operazione e' stato arrestato Francesco Buccilli, di 22 anni, perche' nella sua abitazione durante le perquisizioni sono state trovate due pistole di grosso potenziale (una beretta modello 34 fabbricazione italiana calibro 9 short, e una Fn di fabbricazione Belga calibro 9x21) insieme a 28 munizioni e materiale per coltivare cannabis.
Dalle intercettazioni e' emerso che la pistola sarebbe stata utilizzata per intimidire, per minacciare i clienti che ritardavano i pagamenti.
Secondo gli investigatori dell'Arma dei carabinieri, il sodalizio criminale da Sulmona si spingeva fino fino a Pescara.
Agli arrestato il Gip del Tribunale di Sulmona contesta il reato associativo in concorso. L'operazione, denominata "Piccolo Colosseo" per i collegamenti con la capitale, e' la conclusione di un'indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Sulmona diretta dal capitano Francesco Nacca ed iniziata nel mese di settembre dello scorso anno, durante la quale, sono stati arrestati, alcuni soggetti che erano tenuti sotto controllo.
Preziose le intercettazioni, in cui venivano utilizzati nomi in codice , datati nella letteratura criminale, come "uova" e "magliette" per chiamare hashish, cocaina e marijuana.
L'operazione e' stata illustrata stamane dal comandante provinciale dell'Arma dei carabinieri, il colonnello Savino Guarino, dal comandante della locale Compagnia, il capitano Francesco Nacca e dal maresciallo Francesco Miccoli.