sezioni
Sottotitolo un po' provocatorio il nostro e la risposta non può essere che una:
Certo che si!
Se ai fornelli c'è Ady, la foodblogger teramana di diario di una passione, la personal chef più ricercata nel centro Italia con uno spiccato senso del gusto e dei sapori e come potrebbe essere altrimenti visto che è nata Napoli e cresciuta a Teramo due delle città che esprimono la miglior cucina in Italia e quindi nel mondo.
Con estremo orgoglio, quindi, vi andiamo a regalare per le festività natalizie, un menù completo che seguiremo nelle prossime settimane con ingredienti e tanta passione.
Un'esperimento, il nostro, che vorrà essere propedeutico ad un appuntamento fisso con la bravissima Ady, nato da un'idea della stessa Adelaide e di Massimiliano Nibid il nostro webmaster e grafico teramano che ha curato anche tutta la splendida ed originale videografica del programma.
Con la regia di Luca Di Giacomantonio, la fotografia di Diego Lepiscopo e l'organizzazione di Alessia Bonaduce inizia l'avventura culinaria di abruzzo24ore.tv nelle vostre cucine.
A settimane alterne vi presenteremo la ricetta e vi chiederemo di comprare gli ingredienti così, la settimana successiva, potrete cucinare con Ady.
Portate il Pc in cucina, il vostro iPad o tablet, il vostro iPhone o smartphone (la rubrica come tutti i nostri servizi si può vedere con ogni periferica connessa ad internet che abbia uno schermo) è in partenza un treno carico di bontà!
Vi indichiamo gli ingredienti per la prima ricetta i Biscottini al miele allora prendete carta e penna e pronti per andare in dispensa:
350 gr farina "00"
100 gr di zucchero di canna
100 gr di burro morbido
1 uovo
3 cucchiai di latte
50 gr di miele
Oggi ci lasciamo con gli ingredienti, ma non dimenticate la settimana prossima (mercoledì 28 dicembre) la prima puntata di "Cucina con Ady"
Chi è Ady?
Mi chiamo Adelaide Melles ho 40 anni, abito a Teramo, ridente cittadina a metà tra il Gran Sasso ed il mare, ma sono nata a Napoli, città che adoro e di cui ho spesso nostalgia.
I miei hobby e le mie passioni si fondono in una sola parola, la cucina.
Non so quando tutto questo è cominciato, sicuramente nel mio DNA pentole e fornelli ci sono sicuramente; essendo io napoletana ed avendo una mamma brava in cucina. La passione è scoppiata in un momento della mia vita nel quale mi trovavo appena sposata a vivere lontano dalla famiglia e con un marito con orari impossibili.
Cosa fare? Cucinare!
Così ho cominciato a seguire canali tematici, a comprare libri e studiare tutto quello che c'era da imparare sul mondo della cucina.
E da allora non mi sono più fermata la mia voglia di sapere, sperimentare e creare mi ha travolta, ho registrato migliaia di ricette che guardavo e riguardavo per imparare i piccoli trucchi del mestiere. In questo i canali tematici di tutto il mondo mi hanno aiutato. Ho fatto tanti corsi per perfezionare la mia tecnica. Ho guardato i Food Network di mezzo mondo, perché anche se la nostra cucina Italiana resta sempre la migliore non è detto che si possa imparare anche qualcosa da quella degli altri, no?
Sono sempre alla ricerca di ricette nuove, particolari, mi piacciono da morire i ricettari della nonna quelli usatissimi, a volte unti perché usati mentre si cucina, e pieni di correzioni. Adoro il mare, il caldo, l'estate i cibi esotici, asiatici, la cucina fusion, quella cinese, quella giapponese, mi piace provare, sperimentare ogni tipo di piatto, mio marito è un'ottima cavia, anche a lui piace molto mangiare, ed è anche fortunato perché se lo può permettere alla grande. Resto comunque sempre fedele alla nostra meravigliosa cucina mediterranea, uso molto i nostri prodotti tipici, ma mi piace anche divagare, viaggiare con la mente qua e là e provare le cucina di altri paesi.
Ho studiato all'Istituto Universitario Orientale di Napoli la lingua cinese e giapponese.
Partecipazioni a programmi televisivi: