E' ancora irreperibile Roberto Di Santo, 58 anni, originario di di Roccamontepiano (Chieti), che due giorni fa ha dato fuoco a un'auto a Villanova di Cepagatti (Pescara), in via Piemonte, e poi ha realizzato e posizionato un ordigno con due bombole di Gpl per far saltare in aria una palazzina.
L'uomo ce l'aveva con i condomini dello stabile con cui aveva dei problemi anche perche' stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione in uno degli appartamenti, di proprieta' della sorella e, a quanto pare, non riusciva a portare avanti bene la sua attivita'.
Per questo ha prima bruciato il mezzo e poi ha messo a punto l'ordigno.
A disinnescarlo sono stati i carabinieri del Gis che il comando generale dell'Arma ha fatto arrivare nel pescarese su richiesta del comando provinciale. Per queste operazioni e' stato necessario allontanare quattro famiglie che vivono nella zona e chiudere la statale 602.
L'ordigno e' stato scoperto dopo l'incendio dell'auto.
I carabinieri, arrivando sul posto, hanno trovato un cd con un videomessaggio in cui Di Santo, oltre a parlare dei massimi sistemi davanti alle bombole di Gpl (lasciate chiuse dall'uomo), minacciava di far saltare tutto in aria.
Di lui si sono perse le tracce, cosi' come del suo camper e della sua auto.
I carabinieri non sono ancora riusciti a rintracciarlo ma nel suo messaggio annuncia che si presentera' tra dieci giorni.
Dei tre appartamenti della palazzina che Di Santo voleva far saltare in aria, uno solo e' abitato. Ospita una famiglia di tre persone e sarebbero state proprio loro ad avere problemi con l'attentatore, anche se lui nel videomessaggio dice di non voler far del male a nessuno.
L'ordigno esplosivo era potenzialmente pericolosissimo, per i carabinieri. Stando alle immagini del videomessaggio e' stato realizzato con due bombole di gas Gpl tra loro collegate e che Di Santo sostiene di aver potenziato. Pensando di farlo esplodere l'uomo aveva creato un collegamento con dei sensori acustici e di movimento, inoltre aveva collegato tra di loro gli infissi della stanza con dei cavi di rame e per completare il congegno aveva utilizzato anche una batteria.
I militari dell'Arma hanno preso in considerazione tutte le possibili ipotesi, prima di entrare in azione, anche perche' non si esclude che la stanza fosse satura, al loro arrivo sul posto, per cui sarebbe bastata una scintilla per provocare l'esplosione, anche se le bombole era chiuse.
I Gis hanno fatto esplodere delle cariche aprendo tre varchi, per consentire la dispersione del gas - se ce n'era - e hanno impedito cosi' l'attivazione del congegno. Il lavoro degli esperti e' ancora in corso, per capire quale fossero le potenzialita' dell'ordigno, che e' stato trovato demolito, per cui si attende una perizia dettagliata. I mezzi di Di Santo di cui si sono perse le tracce sono una Toyota Starlett e un camper Leyland.
Le provincia di Chieti, dove gravitava facendo lavoretti saltuari, e' stata passata al setaccio in questi due giorni senza esito, come quella di Pescara.
Di Santo, senza fissa dimora e con precedenti penali, separato e con due figli, ha un blog (www.rodisan.it) attraverso il quale si intuisce la sua personalita' e nel quale spiega la sua filosofia. Il reato che gli sara' contestato e' tentata strage.
immagine di repertorio
Chieti - Il gip del tribunale di Pescara Luca De Ninis ha applicato la misura cautelare in carcere per...
Chieti - E' previsto per questa mattina l'interrogatorio in carcere, a Pescara, di Roberto Di Santo, il...
Pescara - Conferenza stampa presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara per illustrare in...
Chieti - Di Santo è stato preso intorno alle 13 in contrada Pescara Secca sulla Bonifica di Rosciano in...
Chieti - E' il 9 gennaio quando Roberto Di Santo gira questo video messaggio destinato all'emittente Rete...
Chieti - E' stato bloccato questa mattina dai carabinieri Roberto Di Santo, 58 anni, di Roccamontepiano...
Chieti - Anche se la cittadinanza teatina non sembra essere particolarmente in apprensione per le gesta di...
Chieti - Sembra davvero scomparso nel nulla il "bombarolo" Roberto Di Santo dopo la sua ultima azione,...
Chieti - I due DVD lasciati presso la redazione dell'emittente televisiva Rete 8 a Chieti Scalo e,...
Chieti - Roberto Di Santo ha colpito ancora. Questa sera l'uomo ha appiccato il fuoco, ancora non si...
Chieti - Roberto Di Santo, il 58enne di Roccamontepiano (Chieti) che la scorsa settimana ha piazzato un...
Chieti - Le ricerche di Roberto Di Santo, alias "il bombarolo di Chieti", non registrano alcuna novità,...
Pescara - Nuova ipotesi investigativa per quanto concerne Roberto Di Santo, il 57enne di Roccamontepiano...
Chieti - Senza sosta, ma senza esito le ricerche del 58enne Roberto Di Santo, molto più famoso come "il...
Pescara - ''Roberto Di Santo può essere definito uno spree-killer, ovvero un assassino compulsivo. E il...
Pescara - Proseguono senza sosta, ma per il momento ancora senza risultati, le ricerche di Roberto Di...
Chieti - E' sconvolta la sorella di Roberto Di Santo, il bombarolo che ha fatto perdere le sue tracce e...
Chieti - Secondo le indagini degli inquirenti, c'é la mano di Roberto Di Santo, il 57enne originario di...
Chieti - "Una società dove si viaggia gratis e non si pagano le bollette e si paga solo a servizio...
Chieti - Non solo una doppia esplosione, Roberto Di Santo, 58 anni, originario di Roccamontepiano ha...
Chieti - Un auto in uso a Roberto Di Santo, il 58enne di Roccamontepiano (Chieti) ricercato dalle forze...