menu
sezioni
Tutti attendono le 12, "mezzogiorno di fuoco" in cui il sindaco dimissionario Massimo Cialente comuncherà le sue decisioni.
L'11 gennaio scorso aveva deciso di dimettersi, dopo gli arresti di pezzi importanti dell'amminsitrazione, per presunte tangenti negli appalti del post terremoto aquilano ma non solo, dopo l'uscita delle intercettazioni di Lisi, e delle rivelazioni circa la ricostruzione della casa della cognata, sulla quale ha detto: "Mia cognata l'ho danneggiata io. Per 3 mesi non ha voluto parlarmi: sono stato io - insieme a Di Stefano - a tagliare il confine alle mura, a togliergli mille euro a metro quadro. Ecco perché è in causa: è in causa contro di me e contro Di Stefano."
Fatti gravi, moralmente o giuridicamente rilevanti, che toccano persone che sono state vicinissime al sindaco Cialente. Alcune delle quali scelte da lui stesso.
Fu scelto da lui l'assessore Vladimiro Placidi, fino a ieri agli arresti domiciliari, per presunte tangenti sulla ricostruzione, sconperte nell'inchiesta "Do ut des". Scelto da Cialente Pierluigi Tancredi, l'uomo chiave dell'inchiesta, anche lui fino a ieri agli arresti domiciliari.
Suo vincesindaco è l'indagato Roberto Riga, dirigente riconfermato, e solo ora sospeso, Mario Di Gregorio.
Cialente non è stato toccato da alcun filone di inchiesta, anzi lui stesso dice "Sono stato tradito".
Giorgio De Matteis, all'inizio silente, ha annunciato: "Sono dimissioni farsa, ma se Cialente le ritira, ci dimettiamo noi".
E il comitato 3e32 ha fatto sapere che "nel caso Cialente ritiri le dimissioni occuperemo il Comune".
L'aria che si respira è dunque tesissima, ma la sensazione generale è che Cialente ci abbia ripensato.
"Sono lacerato - diceva giorni fa Cialente ad un quotidiano- le persone che mi amano non capirebbero la scelta di confermare le dimissioni. Soprattutto in un momento come questo. Se non arriva il miliardo dai capitali estradati in Svizzera, se in altre parole non rispetteremo il cronoprogramma, L'Aquila è finita. Non possiamo perdere altri 10 anni. Il cronoprogramma è sacro: è un antidoto alla morte della città".
Il futuro sarebbe dunque un reimpasto e una direzione diversa, di maggior rigore, come emergerebbe dalla voce, sempre più insistente, che Cialente vorrebbe l'ex procuratore della repubblica di Pescara e L'Aquila Nicola Trifuoggi come membro della giunta comunale.
A Trifuoggi sarebbe stata proposta la carica di vicesindaco, assegnata in questi giorni a Betty Leone, dopo le dimissioni di Roberto Riga.
L'Aquila - Si avvicina sempre più il momento dell'udienza preliminare per l'inchiesta della Procura...
L'Aquila - A L'Aquila, a 5 anni dal devastante sisma, migliaia di cittadini continuano a vivere nelle 19 new...
L'Aquila - L'ing. Menestò - tramite i propri legali Avv.ti David Zaganelli e Gian Luca Totani - all'esito...
L'Aquila - Con decreto n.8 del 23 gennaio 2014, il Sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha nominato il Dott....
L'Aquila - Diceva Don Minzoni: “Che te ne fai delle tue mani pulite, se poi le tieni in tasca?”. Il sindaco...
L'Aquila - Cialente ci ha fatto vivere un altro record:il giorno più brutto della Democrazia della nostra...
L'Aquila - L’unica certezza che emerge dalla conferenza stampa di Cialente è che fino ad oggi al Comune...
L'Aquila - Il ritiro delle dimissioni del Sindaco, Massimo Cialente, e la nomina del nuovo Vice Sindaco,...
L'Aquila - Oggi abbiamo assistito alla grande pantomima del ritorno di Massimo Cialente. Ha affermato che...
L'Aquila - Il discorso del sindaco Massimo Cialente in diretta: Il 6 aprile 2009 una delle 20 città...
L'Aquila - Rimpasto di Giunta che si fa sempre più concreto mano mano che la conferenza stampa in cui il...
L'Aquila - Sono tornati in libertà con 48 ore di anticipo i quattro indagati agli arresti domiciliari...
L'Aquila - Sono roccambolescamente venuto in possesso del discorso che Cialente ha preparato per gli...
L'Aquila - Giorgio De Matteis aspetta l'ultimo giorno utile per intervenire pubblicamente sulla querelle...
L'Aquila - Sono tornati in liberta' i quattro indagati finiti agli arresti domiciliari lo scorso 8 gennaio...
L'Aquila - ''Abbiamo analizzato la situazione politica attuale, anche alla luce dei servizi giornalistici...
L'Aquila - Nel corso della riunione di maggioranza tenutasi stamani in Comune i gruppi di centro sinistra...
L'Aquila - Alza gli scudi il Presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti di professione avvocato dopo...
L'Aquila - "Il tentativo portato avanti da piu' parti di infangare la citta' dell'Aquila e gli aquilani non...
L'Aquila - A seguire il comunicato stampa a firma dei movimenti aderenti a #dimettiamoli che convoca per...
L'Aquila - "Neanche un centesimo e' stato sottratto alla ricostruzione, questa e' la cosa e'piu' importante...
L'Aquila - "Neanche un centesimo e' stato sottratto alla ricostruzione, questa e' la cosa e'piu' importante...
L'Aquila - Sono iniziati stamane gli interrogatori dei quattro indagati finiti agli arrestati domiciliari...
L'Aquila - Disertare la manifestazione pro Cialente in programma domani alle 17.30 all'esterno...
L'Aquila - "Si voleva far credere che le magnifiche sorti e progressive, come diceva Leopardi, sarebbero...
L'Aquila - E' in corso di svolgimento a Roma un vertice nella sede nazionale del Partito Democratico. A cui...
L'Aquila - “A testa alta per la città dell’Aquila”; questo il tema della manifestazione unitaria di tutto il...
L'Aquila - ''A L'Aquila è tutta nà rubberia, e gli aquilani so' tutti un magna magna''. Questa in nuce la...
L'Aquila - L'ing. Menestò - tramite i propri legali Avv.ti David Zaganelli e Gian Luca Totani - all'esito...
L'Aquila - Egregio Signor Presidente, Ecc. mo Signor Presidente della Repubblica GIORGIO NAPOLITANO Lo...