sezioni
Il Corteo della Bolla, nell'ambito della 722esima Perdonanza Celestiniana, si terra' domenica 28 agosto, a partire dalle ore 17.
Come stabilito dalla giunta comunale, in segno di cordoglio per le vittime del sisma che ha colpito l'Italia centrale, si svolgera' in forma ridotta sia nel percorso, che si snodera' dalla Villa Comunale fino al piazzale antistante la basilica di Santa Maria di Collemaggio, che nel numero dei partecipanti.
La parte istituzionale, infatti, sara' limitata ai gonfaloni, listati a lutto, del Comune dell'Aquila, accompagnato dal presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti e da una delegazione di consiglieri, della Regione Abruzzo, con i presidenti della giunta regionale Luciano D'Alfonso e del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, e della Provincia dell'Aquila, con il presidente Antonio De Crescentiis.
Saranno presenti, inoltre, il prefetto della provincia dell'Aquila Francesco Alecci e il questore Alfonso Terribile, delegato dal capo della Polizia Franco Gabrielli.
La parte storica, anch'essa molto ridotta nel numero dei partecipanti, sara' invece composta da circa 20 figuranti, in rappresentanza dei quattro quarti aquilani e della Giostra Cavalleresca di Sulmona, cui si aggiungeranno le tre principali figure del Corteo, vale a dire la Dama della Bolla (Eleonora Ciocca), il Giovin Signore (Ferdinando Carluccio) e la Dama della Croce (Francesca Pancella).
Quattro dei figuranti accompagneranno il Gonfalone medievale della citta' dell'Aquila.
A chiudere il Corteo, il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente, accompagnato dal comandante del Corpo di Polizia Municipale Ernesto Grippo.
La funzione religiosa iniziera' alle ore 18.
Il successivo rito solenne di apertura della Porta Santa sara' officiato dal cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo metropolita di Ancona - Osimo, che celebrera' anche la cerimonia liturgica, insieme con l'arcivescovo metropolita dell'Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi.
I fedeli, in base alle norme di sicurezza, potranno accedere in basilica, dalla Porta Santa, a gruppi di massimo settanta persone per volta, e dovranno defluire, percorrendo la navata laterale, dalla corrispondente porta sita sulla facciata principale della basilica.
Il comando di Polizia Municipale rende noto che, per tutta la durata del corteo e delle cerimonie religiose, saranno interdetti al traffico veicolare via XX Settembre, viale Francesco Crispi, viale di Collemaggio e via Caldora. Sara' gratuitamente a disposizione, anche per i partecipanti al Corteo, il parcheggio "Lorenzo Natali".
Sara' inoltre possibile utilizzare l'area parcheggio posta all'interno dell'ex complesso ospedaliero di Collemaggio.
A causa della chiusura, in quanto area cantiere, di via Escriva', non sara' possibile l'accesso alla basilica da tale viabilita', ne' l'utilizzo della relativa area parcheggio.
Il giorno successivo, lunedi' 29 agosto, sempre nel piazzale antistante la basilica di Santa Maria di Collemaggio, alle ore 18.30 si terra' la messa stazionale, con rito di chiusura della Porta Santa.
A seguire, nello stesso piazzale di Collemaggio, il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente procedera' alla cerimonia di spegnimento del tripode. Non avra' luogo, invece, il Corteo di rientro della Bolla.
In segno di lutto per le vittime del terribile sisma del Centro Italia non si svolgerà neanche la diretta "La Perdonanza Prende il Volo".
Capital communication, Abruzzo24ore.tv e Eadrone si stringono al lutto delle popolazioni colpite dal terremoto.
L'Aquila - Il Partito Democratico dell'Aquila sollecita una gestione trasparente della Perdonanza...
L'Aquila - Domani, 28 agosto, la 730ª edizione della Perdonanza Celestiniana prenderà il via alle ore 16:00...
L'Aquila - Il Partito Democratico di L'Aquila esprime preoccupazione per la decisione di non coprire il...
L'Aquila - È iniziata questa mattina la vendita dei biglietti per gli spettacoli della 730ª edizione della...
L'Aquila - 730ma Perdonanza Celestiniana 2024: dal 13 agosto parte la vendita dei biglietti E’ previsto per...
L'Aquila - Centocinquanta bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Aquila e...
L'Aquila - Concluso il sorprendente restauro di un materiale audiovisivo esclusivo datato 20 anni fa,...
L'Aquila - A distanza di oltre vent'anni, una controversia legale tra la cantante Carmen Consoli e una...
L'Aquila - La 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana ha raggiunto la sua conclusione odierna,...
L'Aquila - La festa della Perdonanza a L''Aquila e quel palco innanzi alla Basilica di Santa Maria di...
L'Aquila - Perdonanza Celestiniana 2023: acceso il braciere della pace. Inaugurata ufficialmente la 729sima...
L'Aquila - In concomitanza con l'avvicinarsi della Perdonanza e a un anno dalla sua visita all'Aquila, Papa...
L'Aquila - Le prime foto scattate al palco di Collemaggio, dove si svolgeranno gli eventi e i concerti della...
L'Aquila - È la cultura come leva per rinascita e modello di innovazione per le aree interne, l’ispirazione...
L'Aquila - La storica manifestazione, dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel...
L'Aquila - Qualche giorno fa all’Aquila, presso la Sala Fabiani dell’Emiciclo, la presentazione del neo...
L'Aquila - Il Comune dell'Aquila lo aveva annunciato e oggi ha consegnato a Papa Francesco, in udienza a...
L'Aquila - In occasione della visita di Papa Francesco, domenica prossima, 28 agosto, all'Aquila, l'Azienda...
Chieti - La Tua, società unica di trasporto abruzzese, ha organizzato un treno straordinario che...
L'Aquila - In occasione della visita pastorale di domenica 28 agosto, Papa Francesco a L'Aquila indosserà...
L'Aquila - Si è alzato oggi il sipario sulla 728esima Perdonanza, la 40esima dell'era moderna. Il Fuoco del...
L'Aquila - Sarà assegnato alla memoria di David Sassoli il XX "Premio Rotary Perdonanza", iniziativa...
L'Aquila - Domani, martedì 23 agosto, alle 18:00, dai Quattro Cantoni partirà il corteo storico della Bolla,...
L'Aquila - Sarà un giovane della nazionale ucraina di ciclismo, ospite all'Aquila da marzo, l'ultimo...
L'Aquila - Tutti i fedeli, cittadini e turisti che vorranno potranno salutare Papa Francesco che, a bordo...
L'Aquila - "L'Aquila non è la città delle dimissioni, ma è la città del Perdono.Celestino V non è il...
L'Aquila - "Il corteo storico della Perdonanza si svolgerà il 23 agosto 2022, in coincidenza con l'apertura...
L'Aquila - Il Papa sarà domenica 28 agosto a L'Aquila per aprire la Porta Santa e il Giubileo di Celestino...
L'Aquila - Con la chiusura della Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio e lo spegnimento,...
L'Aquila - Con l'arrivo della Fuoco del Morrone sul piazzale di Collemaggio e l'accensione del Tripode della...