menu
sezioni
E' stata fissata per i primi di ottobre, il processo di Appello ai sette scienziati componenti della commissione Grandi rischi, organo scientifico consultivo della presidenza del Consiglio, condannati in primo grado (ad ottobre del 2012) a 6 anni di carcere per omicidio colposo e lesioni con l'accusa di aver dato false rassicurazioni agli aquilani alla vigilia del terremoto del 6 aprile 2009, causando la morte di una trentina di loro.
Costoro in carica nel 2009, sono accusati di aver rassicurato gli aquilani circa l'improbabilita' di una forte scossa sismica che invece si verifico' alle 3.32 del 6 aprile 2009. L'accusa aveva chiesto quattro anni per i sette imputati.
Gli imputati che sono stati condannati per la morte di 29 persone ed il ferimento di altre quattro, sono: Franco Barberi, presidente vicario della commissione Grandi Rischi, Bernardo De Bernardinis gia' vice capo del settore tecnico del dipartimento di Protezione civile, Enzo Boschi, all'epoca presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, Gian Michele Calvi, direttore di Eucentre e responsabile del progetto C.a.s.e., Claudio Eva, ordinario di fisica all'Universita' di Genova e Mauro Dolce, direttore dell'ufficio rischio sismico di Protezione civile.
Tutti in primo grado sono stati condannati in solido tra loro e con il responsabile civile (Presidenza del Consiglio dei ministri, in persona del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore), al risarcimento del danno, da liquidarsi in separato giudizio nei confronti di 56 parti civili.
La nuova udienza fissata ad ottobre dinanzi la Corte d'Appello dell'Aquila, rappresenta un appuntamento importante non solo per gli imputati ma soprattutto per la scienza tutta, spaccata tra colpevolisti ed innocentisti dopo il verdetto del giudice Marco Billi.
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Dopo la sentenza grandi rischi arrivano i primi accordi con le parti civili per risarcire gli...
L'Aquila - Il premier Paolo Gentiloni rivuole i soldi per i morti del terremoto dell'Aquila. E, per questo,...
L'Aquila - “L’allarme sisma lanciato dalla Commissione Grandi Rischi nazionale si trasforma in un vergognoso...
L'Aquila - Il territorio aquilano merita la verità: chiedo al Prefetto Linardi di pretendere dal Governo...
L'Aquila - "Nella zona di Campotosto c'è il secondo bacino più grande d'Europa con tre dighe, una delle...
L'Aquila - "Viviamo momenti drammatici in Abruzzo. Molte frazioni dell'aquilano e di altre province...
L'Aquila - "Cari 309, cara Claudia e cara Fabrizia, amori miei, hanno vinto! Dopo 7 anni e mezzo sono...
L'Aquila - "Mi inchino davanti ad un magistrato che è riuscito a mantenersi imparziale nonostante le...
L'Aquila - «Qualche mese fa Guido Bertolaso aveva annunciato e ribadito più volte che avrebbe rinunciato...
L'Aquila - A differenza di quanto aveva detto piu' volte, anche quando stava per candidarsi a sindaco di...
Ci sono tre aree contigue alla faglia responsabile della sismicita' in corso che non hanno...
L'Aquila - Nuova udienza stamane nel processo denominato 'Grandi Rischi bis', che vede imputato con le...
L'Aquila - Leggo oggi con disappunto, sulla stampa, l'ennesima esternazione sulla tragica vicenda relativa...
L'Aquila - Aver mantenuto nei 3 gradi di giudizio la condanna per il rappresentante dello Stato (presidenza...
L'Aquila - "Sono soddisfatto, pensavo sarebbe stato assolto anche De Bernardinis invece qualcuno comincia a...
L'Aquila - E' definitiva l'assoluzione dei sei scienziati della Commissione Grandi rischi, finiti sotto...
L'Aquila - Sono riuniti in camera di consiglio i giudici della quarta sezione penale della Cassazione...
L'Aquila - "Questa mattina ero presente all'udienza della Cassazione sul processo a carico della Commissione...
L'Aquila - L'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso andrà a processo per omicidio colposo e lesioni...
L'Aquila - Il processo ai luminari della commissione Grandi Rischi approdera' in Cassazione il prossimo 19...
L'Aquila - Il gip del Tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, ha archiviato la posizione di...
L'Aquila - L'Aquila tappezzata di striscioni nel giorno del sesto anniversario della riunione della...
L'Aquila - Per la terza volta, gli avvocati delle famiglie delle vittime del sisma dell'Aquila che si sono...
L'Aquila - La Protezione Civile, senza alcun senso del tempo, ha chiesto ai famigliari delle vittime del...
L'Aquila - Il procuratore generale dell'Aquila Romolo Como ha firmato e depositato presso la Corte d'Appello...
L'Aquila - Bernardo De Bernardinis, Vice capo della Protezione civile, avrebbe rassicurato gli aquilani...
L'Aquila - "Esiste oggi un problema di comunicazione tra magistratura e mondo dell'informazione". Lo ha...
L'Aquila - Una citta' tramortita, rassegnata. E' l'impressione che lascia L'Aquila il giorno dopo la...
L'Aquila - Il Partito della Rifondazione Comunista si unisce allo sgomento e alla rabbia dei familiari delle...