Il dopo terremoto

Chiodi garantisce: per gli abruzzesi riduzione tasse del 30% a partire da gennaio

Pescara - La diminuzione delle tasse, "nel caso di abbattimento dell'Irpef, si potra' constatare gia' sulle...

pubblicato il 14/11/2012 15:51
"L'Albero Azzurro" all'Aquila il 20 novembre 2012

L'Aquila - Il 20 Novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione ONU sui...

pubblicato il 14/11/2012 15:42
Concorsone: le rassicurazioni del Formez

L'Aquila - "Alle affermazioni rese in sede di conferenza stampa dal dott. Giuliante, Assessore regionale...

pubblicato il 14/11/2012 12:56
Contributo diretto, Mari Fiamma: "Una catastrofe senza giustificazioni, colpa della politica debole"

L'Aquila - Sulla questione del cambio di modalità di finanziamento della ricostruzione, si esprime...

pubblicato il 14/11/2012 12:31
Ricostruzione, la paura del contributo diretto: attesa la parola del MEF

L'Aquila - Il giorno delle verità potrebbe essere oggi. L'Aquila dovrebbe finalmente scoprire che strada sta...

pubblicato il 14/11/2012 11:27
Fondi per il bilancio, Capri (Pd): "Un risultato possibile solo grazie alla fermezza di Cialente"

L'Aquila - Il capogruppo PD in consiglio Comunale, Maurizio Capri, ha ringraziato il Sindaco dell'Aquila...

pubblicato il 14/11/2012 10:36
I consiglieri provinciali PD ringraziano Lolli e De Angelis

L'Aquila - “Desideriamo ringraziare i parlamentari Giovanni Lolli e Marcello De Angelis che hanno presentato...

pubblicato il 13/11/2012 19:11
A Centi il premio "I due mondi"

L'Aquila - Il Presidente dell'ANCI Abruzzo Antonio Centi venerdì 16 novembre presso il Centro Espositivo...

pubblicato il 13/11/2012 13:00
Terremoto: 'Mia casa' chiede consiglio regionale straordinario

L'Aquila - Il Mia Casa d'Abruzzo ha inviato oggi al Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano e ai...

pubblicato il 13/11/2012 11:05
Le associazioni categoria chiedono a Cassa deposti e prestiti più fondi per la ricostruzione

L'Aquila - Ampliare il plafond messo a disposizione dalla Cassa depositi e prestiti per i finanziamenti...

pubblicato il 13/11/2012 10:23
CAS, Cialente: "Mancurti il pezzatore lo mette in pagamento"

L'Aquila - Finalmente in pagamento il Cas (contributo di autonoma sistemazione ndr.) di luglio "quella che...

pubblicato il 12/11/2012 18:10
Terremoto, proposta di emendamento Pd-Pdl: 35 mln di euro per bilancio e rifiuti

L'Aquila - Trentacinque milioni di euro nel 2013: è quanto un emendamento dei relatori (Pierpaolo Baretta...

pubblicato il 12/11/2012 12:37
Sentenza Grandi rischi, gli scienziati dell'ISSO scrivono lettera aperta al presidente Napolitano

L'Aquila - Una lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per tornare a parlare della...

pubblicato il 12/11/2012 10:56
"Viva l'Italia", nel film Massimiliano Bruno omaggia L'Aquila e i suoi morti

L'Aquila - E' un cameo, ma essenziale nell'economia del racconto, quello che Massimiliano Bruno, alla sua...

pubblicato il 12/11/2012 10:51
Birmania, forte sisma magnitudo 6.8 Ancora incerto il bilancio delle vittime e dei danni

Almeno 13 persone hanno perso la vita e 40 sono rimaste ferite a causa del forte terremoto,...

pubblicato il 11/11/2012 11:37
Lo scandalo del catalogo di moda "Siste's" nelle rovine della terremotata Gibellina

L'Aquila - Quando abbiamo visto le immagini non potevamo credere ai nostri occhi, da un articolo della...

pubblicato il 11/11/2012 09:01
Juve Stabia-Lanciano 2-1, l'ex Improta completa la rimonta

Arriva nel finale la sesta sconfitta stagionale per la Virtus Lanciano. Al "Romeo Menti" di...

pubblicato il 10/11/2012 16:58
Porta Napoli torna allo splendore di un tempo, Cialente: "Bella, vero?"

L'Aquila - L'antica porta di collegamento con il tratturo della transumanza, Porta Napoli, che da quando ho...

pubblicato il 10/11/2012 13:39
Fondi UE per il sisma in Emilia Romagna, Riga: "Sono stupito, in particolare dalla Germania"

L'Aquila - “Ho appreso con estremo stupore l’opposizione alla proposta di bilancio rettificativo per il 2012...

pubblicato il 09/11/2012 16:46
Fondi UE per il sisma in Emilia Romagna, cinque paesi dicono "no"

Sono cinque, e i più potenti e si schierano contro le terre terremotate. Germania, Olanda,...

pubblicato il 09/11/2012 16:34