menu
sezioni
L'ennesima scossa di terremoto ha risvegliato in modo brusco le popolazioni del capoluogo abruzzese.
Un sisma di Ml4.5 calcolato dal francese EMSC che, poi, l'INGV ha ridimensionato a Ml4.0 è posizionato a sud-ovest del lago di Campotosto.
Ancora una scossa, questa volta molto più forte delle precedenti che ha, addirittura, fatto scattare molti allarmi delle auto in strada (un tristissimo ricordo della notte del 6 aprile 2009).
Così è, come sempre succede, su Facebook che la gente si riversa per capire se a svegliarla è stata una sensazione o se veramente "ha rifatto il terremoto" e tra uno che scrive "forte e chiara" ed un'altra che riporta il triste inizio della nuova settimana c'è pure chi si lamenta del fatto che ogni volta (e qui succede spessissimo) che "fa una scossa" La si debba riportare sul social network...
È evidente che gli aquilani a meno di due mesi dalla ottava commemorazione dei propri eroi del terremoto abbiano i nervi a fior di pelle.
Lo stesso Giovanni Lolli, vicepresidente della Giunta regionale aquilano, ma residente a Roma da molti anni, avrebbe dichiarato che alcuni concittadini "potrebbero mollare".
Mollare per Lolli (che il 6 aprile ricordiamo si trovava nella sua residenza romana) sarebbe andare via da una città che dopo nove anni di sciame sismico continuo si chiede ancora se Giuliani ci azzecchi, se l'INGV abbassi la magnitudo dei terremoti, se la propria casa ora potrà reggere a nuove scosse (quest'ultima domanda se la pongono soprattutto chi risiede in case non danneggiare il 6 aprile 2009).
Secondo Lolli sarebbe mollare scegliere di vivere in un'altra città dove "l'orco" non potrà mai arrivare e "abbandonare" la propria città costretto anche dalla consapevolezza che, nonostante il chiaro pericolo, il dibattito politico cittadino sia ridotto al gossip sui prossimi candidati a sindaco?
La città è già stata abbandonata da voi, voi politici che avevate promesso un capoluogo ricostruito e sicuro, che avevate detto "prima la sicurezza" ed oggi combattiamo anche qui per capire quali scuole siano vulnerabili e quali no, che avevate strillato di non abbandonare il capoluogo perché l'Aquila sarebbe rinata.
Oggi tutto questo sembra più un voler conservare un elettorato, più che una popolazione. È come se molti di quegli appelli della politica locale siano rivolti più agli elettori che ai cittadini.
Perdere un cittadino, infatti, significa perdere anche voti (a destra ed a sinistra) voti che fanno eleggere o tengono a casa in cerca di nuova occupazione tanti politici di professione di questa martoriata città.
Mentre voi discutete, L'Aquila torna a svuotarsi, mentre voi discutete questa città muore ancora.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...