#Terremoto #Marche: In Preallerta La Protezione Civile Regionale. IL REPORT DELLA SALA OPERATIVA

27 Ottobre 2016   11:39  

La Protezione Civile Regionale è in stato di allerta in conseguenza del sisma che ha interessato nella nottata trascorsa alcuni comuni marchigiani.

La Sala Operativa Regionale, dopo le prime scosse telluriche, ha preso contatto con tutti i sindaci dei comuni confinanti con le Marche e ha inviato sul posto squadre di volontari per un primo sopralluogo visivo e per l'ascolto delle esisgenze manifestate dalle popolazioni.

Sempre nella nottata, sono stati presi contatti con Enel, Ferrovie dello Stato ed Ente Gestore Dighe per un primo esame dei danni; in particolare sono stati effettuati sopralluoghi sulle dighe di Campotosto, Bomba e Casoli che hanno dato esiti negativi.

Ad un primo esame visivo, le scosse di ieri non hanno provocato danni alle strutture edilizie, ma in alcuni casi hanno determinato un allargamento delle lesioni già subite nel terremoto del 24 agosto.

Tutte le scuole dei capoluoghi d'Abruzzo e dei centri maggiormente abitati sono restate chiuse per consentire, nella mattinata di oggi, un primo sopralluogo da parte di squadre di tecnici che scongiuri ogni rischio.

Non viene segnalata alcuna situazione di disagio, ad eccezione dello sgombero di una abitazione nel comune di Valle Castellana minacciata da un confinante edificio che ha riportato alcune lesioni ed ora è a rischio di crollo: gli occupanti sono stati trasferiti in una struttura alberghiera.

La protezione Civile Regionale ha dato al Dipartimento Nazionale la propria disponibilità a mobilitare uomini e mezzi per l'assistenza alla popolazione residente nei comuni marchigiani, mettendo in pre-allerta la propria Colonna Mobile, anche se - a quanto sembra - l'orientamento è quello di ospitare gli sfollati in alberghi.

Il Dipartimento sta per chiedere alla Regione Abruzzo la disponibilità di 3 cucine mobili e delle relative attrezzature per la ricettività, per fornire pasti agli operatori e alla popolazione che durante le ore diurne tornano presso le loro abitazioni per recuperare i propri effetti personali.

 

TERREMOTO MARCHE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN ABRUZZO

Alle 19 e 11 minuti una scossa sismica di magnitudo 5.4 ha colpito le stesse zone interessate dal sisma del 24 agosto e quelle limitrofe ed è stata avvertita distintamente in tutta l'Italia centrale, Abruzzo compreso. Un'altra, più forte, 5.9, si è ripetuta alle 21.18.

Stamane, alle 5.50, nuova scossa, di magnituto 4.4, avvertita anche in Abruzzo.

Un terremoto che, secondo alcuni esperti, potrebbe essere collegato a quello di 24 agosto, con epicentro localizzato tra Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita, nelle Marche e Preci, in Umbria.

Da ieri sono centinaia le repliche che si stanno ripetendo, tutte con epicentro tra Macerata e Perugia ad una profondità di 14 km. "Fortunatamente, da un primo bilancio sembra non ci siano vittime ma solo feriti lievi", informa il sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca e aggiunge che fin dai primi momenti dell'evento, è stata tempestivamente allertata la Sala Operativa della Protezione Civile regionale che da allora permane in Stato di Emergenza.

"Sono stati presi contatti con i Sindaci di Montereale, Campotosto, Capitignano, Valle Castellana, Rocca S.Maria, Crognaleto, oltre alle forze dellordine e ai Vigili del Fuoco".

"Nei Comuni suddetti sono state inviate tempestivamente diverse squadre di volontari per le attività di primo monitoraggio".

"Squadre di tecnici stanno monitorando la situazione delle dighe in territorio abruzzese, da Campotosto, a Penne, a Bomba, a Casoli; sulle stesse, al momento, non sono stati evidenziati danni o criticità di sorta, pur se le verifiche sono attualmente in corso".

"Stesso discorso per la rete ferroviaria, mentre si resta in attesa del completamento delle operazioni di monitoraggio relativamente alla rete autostradale ed a quella di distribuzione di energia elettrica".

 

TERREMOTO MARCHE: REPORT DELLA SALA OPERATIVA - H.10:30

La Sala Operativa della Protezione Civile Regionale rende noto: a partire dal primo evento sismico di grado 5.4 registrata alle 19:11 con epicentro in provincia di Macerata, la Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Abruzzo (in stato di emergenza h 24) ed il Centro Operativo Regionale hanno contattato i sindaci dei Comuni abruzzesi delle zone limitrofe all'epicentro e al momento nella nostra Regione non si registrano feriti, mentre sono stati segnalati aggravamenti di danni ad alcuni edifici già danneggiati dal sisma del 24 agosto scorso. Sono state attivate squadre a supporto dei Comuni più vicini al confine con le Marche per attività di monitoraggio ed eventuale assistenza ai cittadini.

I Comandi regionali e Provinciali di Carabinieri e Vigili del Fuoco, ed i referenti dell'Enel, Ferrovie, gestori Dighe, contattati dalla sala Operativa hanno confermato assenza di situazioni emergenziali.

La Sala Operativa in attività h24 ha continuato a monitorare la situazione per tutta la nottata. Successivamente al verificarsi della seconda forte scossa, indicata dall'INGV di grado 5.9 con epicentro tra i comuni di Castelsantangelo sul Nera e Ussita in provincia di Macerata, la Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Abruzzo ha intensificato le operazioni di monitoraggio.

Allo stato attuale nessuno dei comuni abruzzesi vicini all'epicentro segnala danni e non sono arrivate segnalazioni da Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Nel frattempo su richiesta del coordinamento della Regioni la Sala Operativa procedeva ad organizzare i propri mezzi e materiali ed a pre-allertare le Organizzazioni di volontariato abruzzesi per una eventuale partenza della propria colonna mobile con effetto immediato.

Grazie alla risposta dei nostri volontari già nel corso della serata la Regione è stata in grado di confermare la propria disponibilità alla partenza ed alla realizzazione di un modulo da campo in grado di accogliere circa 250 persone. La Sala Operativa in seconda ipotesi è pronta per l'eventuale disponibilità a fornire cucine da campo (almeno tre) attrezzate con tensostrutture, panche tavoli e servizi per fornire pasti.


16 anni dopo il sisma, il dolore persiste ma la città rinasce

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...

pubblicato il 06/04/2025 11:46
Il Commovente Ricordo dei Vigili del Fuoco nel 16° Anniversario del Sisma

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...

pubblicato il 07/04/2025 11:43
L'Aquila Commemora le Vittime del Sisma: Emozionante Appello del Sindaco Biondi

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...

pubblicato il 06/04/2025 11:37
L'Aquila rinasce: 26 nuovi appartamenti antisismici entro il 2025

L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...

pubblicato il 01/04/2025 17:00
Terremoto Devastante in Myanmar: Migliaia di Vittime e Distruzione Diffusa

Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...

pubblicato il 28/03/2025 17:10
Terremoto scuote il Foggiano: paura tra i residenti

Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...

pubblicato il 14/03/2025 20:55
Scuole all'Aquila: 8 anni di attesa, Schlein chiede spiegazioni

L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...

pubblicato il 18/02/2025 09:53
Segretaria Pd Elly Schlein respinta da alcune scuole: visita problematica a L'Aquila

L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...

pubblicato il 17/02/2025 11:47
La sentenza shock approda in Cassazione: i familiari non mollano

L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...

pubblicato il 06/11/2024 14:45
Terremoto dell’Aquila: risarciti i figli della vittima per 600mila euro

L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...

pubblicato il 05/10/2024 11:46
"Sbattuti nei MUSP ed il Sindaco gli Augura un Buon Anno Scolastico..."

L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...

pubblicato il 11/09/2024 17:11
L’Aquila, ancora scuole nei Moduli Provvisori: Il dramma dei Musp continua a 15 anni dal terremoto

L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...

pubblicato il 10/09/2024 15:26
Prevedere i Terremoti è Possibile? Le Scoperte Innovatrici dell'Università di Parma

Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...

pubblicato il 09/08/2024 10:25
Megaterremoto in Giappone: Premier Kishida Annulla Viaggio in Asia per Gestire la Crisi

Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...

pubblicato il 09/08/2024 10:20
Potente Terremoto di Magnitudo 7.1 Colpisce il Sud del Giappone: Allerta Tsunami Emessa

Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...

pubblicato il 09/08/2024 10:18
Scossa di Terremoto di Magnitudo 5.0 a Cosenza: Panico tra la Popolazione

Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...

pubblicato il 01/08/2024 22:55
La Madre di Ilaria Rambaldi: "Non Era Ossessionata dallo Studio, Perché Descriverla Così?"

L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...

pubblicato il 20/07/2024 11:43
"Troppo Studiosa": Nessun Risarcimento per Ilaria, Morta nel Terremoto dell'Aquila

L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...

pubblicato il 18/07/2024 19:39
Ancora Scosse a Napoli. Terremoto nella Zona dei Campi Flegrei

Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....

pubblicato il 18/07/2024 07:51
Sisma L'Aquila: Sentenza Choc, Morte degli Studenti Attribuita a "Condotta Incauta"

L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...

pubblicato il 16/07/2024 10:59
Terremoto ai Campi Flegrei: Castel di Sangro Prepara Aree di Accoglienza per 3000 Sfollati

L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...

pubblicato il 23/05/2024 11:40
Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6, Scuole Evacuate a Procida

Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...

pubblicato il 22/05/2024 12:03
Terremoto ai Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6 Avvertita a Napoli

Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...

pubblicato il 22/05/2024 11:24
Terremoto Campi Flegrei: Sindaco di Napoli Avverte su Possibili Nuove Scosse

Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...

pubblicato il 21/05/2024 18:13
160 Scosse in 24 Ore ai Campi Flegrei: Rientro a Casa dopo la Notte in Strada

Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...

pubblicato il 21/05/2024 12:37
Sussulto Sul Lago di Garda: Terremoto di Magnitudo 3.3 tra Pescantina e Bussolengo

Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...

pubblicato il 14/05/2024 10:46
LA RINASCITA DI SAN BERNARDINO | L'Aquila | abruzzo24ore

L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...

pubblicato il 22/04/2024 11:16
Serpenti come Sentinelle di Terremoti: Studio del Max Planck Institute

L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...

pubblicato il 15/04/2024 19:25
L'Aquila: tutta Italia non dimentica, nella notte più triste accendi una luce

L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...

pubblicato il 06/04/2024 12:29
La notte dei ricordi: un raggio di speranza tra il passato e il futuro

L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...

pubblicato il 06/04/2024 12:26

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore