Rigidi controlli, in particolare da parte dei vigili urbani al comando di Ernesto Grippo, per chi viola le zone rosse al centro storico dell'Aquila.
I trasgressori saranno denunciati alla Procura della Repubblica per violazione dell'ordinanza sindacale.
Dopo il sisma di ieri mattina sono subito scattati controlli e verifiche sugli edifici puntellati e in diverse zone sono state riscontrate criticita' come, ad esempio, nella palazzina all'inizio del Corso, di fronte al Grande Hotel (zona alta della Villa Comunale) dove i puntellamenti hanno ceduto notevolmente.
Al momento il centro storico - al di la' delle zone rosse - e' comunque regolarmente agibile.
Intanto sono state aperte alcune aree di accoglienza e sono stati allestiti dei punti di ritrovo nel territorio comunale.
Tra queste, Murata Gigotti (gestita dalla Pro Loco di Coppito), il Campo sportivo piazza d'Armi (curata dai volontari delle Misericordie), Civita di Bagno (volontari della Croce Bianca), Pagliare di Sassa (volontari dell'associazione Pivec).
Altri punti di ritrovo sono stati preparati o sono in fase di allestimento nelle frazioni di Camarda e Tempera.
Una tenda e' stata montata dai volontari delle Aquile Bianche e della Croce Rossa davanti all'Auditorium del Castello, mentre i volontari delle associazioni Alpini stanno presidiando via Strinella.
Queste informazioni sono state comunicate dal Centro operativo comunale (Coc) dell'Aquila, attivato alle 8 di ieri mattina.
Sisma di stamani, aperte le aree di accoglienza; a lavoro le squadre dei tecnici comunali https://t.co/Z9dk70f958
— Comune dell'Aquila (@ComuneLAquila) 30 ottobre 2016
Squadre di tecnici comunali, unitamente con vigili urbani e vigili del fuoco, sono a lavoro per verificare la situazione del centro storico dell'Aquila, in particolare nelle zone piu' critiche dove sono stati segnalati dei crolli di parti di edifici gia' danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 e sui quali non erano ancora stati avviati interventi di riparazione o ricostruzione.
I tecnici comunali del Coc proseguiranno in giornata la loro attivitàispezionando gli edifici che ospitano le sedi comunali, mentre i sopralluoghi sulle scuole saranno effettuati domani, in considerazione del fatto che le attività didattiche, segnala il Coc, sono sospese per il ponte di Ognissanti.
Sisma del 30 ottobre, sospesa l'attività didattica in tutte le scuole; ridotta la viabilità su alcune strade https://t.co/WxFxsdKudg
— Comune dell'Aquila (@ComuneLAquila) 30 ottobre 2016
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...