menu
sezioni
La Asl1 Sulmona-Avezano-L'Aquila, in un'ottica di esclusiva prevenzione, avvia alcune misure, sanitarie e logistiche, finalizzate a gestire al meglio le necessita' del territorio di Montereale e dei centri vicini, situati a pochi chilometri da Amatrice dove da mercoledi' scorso si registrano scosse sismiche. Da oggi, a Montereale, dove da questa mattina e' presente il manager della Asl, Rinaldo Tordera, per presenziare alle varie operazioni logistico-organizzative, al distretto sanitario e' stato attivato un servizio di assistenza H 24 nella postazione medica avanzata: 3 medici di famiglia durante il giorno e la guardia medica nella fascia notturna assisteranno i pazienti durante tutto l'arco della giornata. Il presidio medico, allestito dall'azienda sanitaria al distretto sanitario di Monterale gia' nelle ore immediatamente successive al sisma di Amatrice di mercoledi' scorso, questa mattina e' stato migliorato e potenziato con la presenza organizzata di medici di base e di quelli di continuita' assistenziale. Oltre agli 8 posti letto, gia' istituiti nei giorni scorsi, la postazione medica all'interno del distretto sanitario di Montereale da oggi si avvarra' della presenza di 3 medici di famiglia che garantiranno l'assistenza dal lunedi' al venerdi', dalle 8 alle 20.00 e, il sabato, dalle ore 8 alle 10.00. I medici di base sono: Eugenio Calegaro, Bernardino Bruno e Bruno Mariani. L'attivita' dei 3 medici di base sara' integrata da quella della guardia medica che sara' attiva dalle 20 alle ore 8, dal lunedi' al venerdi', e il sabato dalle ore 10 fino alle 8 del lunedi' successivo. A Montereale, peraltro, e' presente, tutti i giorni della settimana, una postazione del 118 H 12 con medico a bordo, dalle ore 8 alle 20, e un'ambulanza non medicalizzata, dalle 20 alle 8, con a bordo infermiere e barelliere. Il servizio, inoltre, dispone anche di due infermieri, messi a disposizione H 24 dall'associazione di volontariato Apam. Nel frattempo, questa mattina, sempre a puro titolo cautelativo, dalla residenza sanitaria assistita di Montereale sono stati trasferiti 8 dei pazienti piu' critici: 2 sono stati ricoverati all'hospice di L'Aquila (ex Onpi), 3 alla residenza protetta (pure essa ubicata all'interno dell'edificio ex Onpi) e altri 3 all'ospedale San Salvatore di L'Aquila. Intanto il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, ha comunicato che la residenza sanitaria assistita, dopo le scosse sismiche di questa mattina e dei giorni scorsi, e' stata controllata dall'ufficio tecnico aziendale della Asl e dai tecnici del Comune e al momento risulta agibile. In serata, peraltro, la Asl montera' una tensostruttura di circa 60 metri quadrati da utilizzare in caso di necessita'. "Ovviamente nel comprensorio di Montereale", dichiara il sindaco Giorgi, "vi sara' un costante monitoraggio di tutta la situazione".
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...