Terremoto, il Comunicato Calandra/Gagliardi: "Ecco il Rischio Sismico dei Prossimi Giorni

08 Novembre 2016   05:53  

Vi riportiamo il comunicato apparso sulle pagine di Stefano Calandra sulla situazione sismica in Centro Italia:

 

BOLLETTINO 6/11/2016.
RISCHIO SISMICO IN AREA MEDITERRANEA.
RISCHIO SISMICO MEDIO.
LE SIMULAZIONI FORNISCONO IPOTESI DI FINE PICCHI SISMICI RILEVANTI A PARTIRE DAL 15 NOVEMBRE.
ATTENZIONE: L'ALLERTA CON RISCHIO MEDIO NON È DA CONSIDERARSI ANCORA TERMINATA.
INOLTRE: RISCHIO MEDIO-ALTO IL 9/11!
-------------
Avvertenza
"Queste previsioni costituiscono solo delle ipotesi pseudo-scientifiche, derivanti da un modello teorico troppo giovane per essere comprovato al 100%. Sebbene, finora, da quando è stato utilizzato (28 agosto 2016) le previsioni del modello teorico si siano verificate per oltre il 70% delle previsioni."
-----------------
GRADI DI RISCHIO
Sequenze di crolli (da un valore alto ad un valore prossimo a zero) azimutali o di altitudine, unitamente alla presenza della Luna in AQ1 o AQ2, indicano rischi sismici elevati in corrispondenza di quegli orari.
Il rischio sismico è da considerarsi ALTO quando, in presenza di cifre vicine allo zero azimutale (max 6 gradi), si presentino anche crolli a zero anche per l'altitudine dello stesso allineamento (o viceversa), per almeno due allineamenti contemporanei. Luna in AQ.
Per esempio per la notte dell'1/11 si è annunciato prudenzialmente un rischio alto in AREA MEDITERRANEA a causa di crolli di altitudine a zero di Saturno Venere ed anche di mercurio sole, affiancati dal rispettivo valore di azimut intorno ai 5 gradi.
Il rischio sismico è da considerarsi MEDIO quando, in presenza di cifre vicine allo zero azimutale (max 6 gradi), si presentino crolli a zero anche per l'altitudine dello stesso allineamento (o viceversa), ma per un solo allineamento, non essendocene altri in essere. Luna in AQ.
Questo in parole povere, per intendersi.
Analizzando numeri ed allineamenti si riesce a ricavare una probabilità sul rischio sismico. Per questo possiamo dire che il RISCHIO SISMICO È ANCORA MEDIO COSTANTE PER ORA, PER LE PROSSIME 48 ORE.
QUALI ORARI DI PERICOLO
Vi consigliamo di attenervi semplicemente agli orari riportati più sotto per prendere le vostre precauzioni. Gli orari e le previsioni si inrtendono valide per l'AREA MEDITERRANEA (da Spagna a Iran), sebbene la maggior parte delle simulazioni siano state comunque fatte in corrispondenza della Latitudine e Longitudine degli attuali luoghi del centro Italia appena colpiti dal sisma.
GRADI RICHTER.
I gradi Richter non sono previsti dal modello teorico.
Tuttavia siamo in grado di dire quando si realizzerà il picco sismico maggiore della giornata. Vedete la dicitura: "PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: Sì".
CONSIGLIO - PRECURSORI
Usate i precursori sopra descritti per capire se potrà capitare in Italia.
ALLINEAMENTI E DISALLINEAMENTI IN CORSO.
-Usciti dall'allineamento: mercurio sole terra; Saturno Venere terra.
-Entra in allineamento l'ultimo della serie: Giove terra Urano, con Giove e Urano in opposizione. Almeno fino a fine novembre. Potrebbe causare picchi sismici in alcune zone dell'area mediterranea che cercheremo nelle prossime ore di isolare come giorni ed orari di rischio e vi comunicheremo.
- Luna in Perigeo il 14/11.
FINE DEI FENOMENI?
Mi pare di intravedere, dalle sequenze, la fine di tutto questo intorno al 12-16 novembre.
Con eccezione di Giove e Urano.
Ciò vuol dire che da quella data dovrebbero terminare (ma vi confermo in uno dei prossimi bollettini) tutti gli allineamenti che avevo previsto ancora dal 18 ottobre scorso e quindi dovrebbe abbassarsi il RISCHIO SISMICO per l'Area MEDITERRANEA (Spagna-Iran).
LA VOSTRA ZONA È A RISCHIO?
Come scritto sopra, il rischio è medio, quindi il rischio RIMANE COSTANTE su tutta la area mediterranea.
La risposta delle singole faglie è basata sulla loro sensibilità alle spinte del mantello da sotto.
Io non sono geologo e non mi intendo di faglie, però il rischio di contagio di faglie adiacenti -a dire di molti geologi - a quelle già interessate da precedenti sismi, può essere in alcuni casi alto.
ORARI UTC
A PARTIRE DA QUESTO BOLLETTINO, VISTE LE NUMEROSE RICHIESTE PROVENIENTI DALL'ESTERO, GLI ORARI DEI PROBABILI PICCHI SISMICI SARANNO SEMPRE ESPRESSI IN ORARIO UTC.
AVVISO
Del modello teorico ancora non conosciamo bene gli effetti che potrebbero causare i disallineamenti (ora: Mercurio Sole) sulla crosta terrestre, per eventuali scosse sismiche causate dal decremento di forza gravitazionale.
Ci era infatti abbastanza noto l'effetto sulla crosta terrestre che può fare il progressivo allineamento in fieri dei pianeti dal punto di vista gravitazionale: evidentemente le scosse grandi si registrano soprattutto all'inizio di una situazione di emergenza, quando l'attrazione planetaria inizia ad essere notevole, mentre prima non lo era affatto.
Questi studi che derivano da osservazioni sperimentali su diversi sismi del passato sviluppano una sequenza di scarti azimutali e di altitudine dei pianeti allineati, che è stata confermata anche recentemente per il terremoto di Amatrice del 24 agosto scorso.
Ma la stessa certezza non la possiamo avere per i disallineamenti in corso (Mercurio Sole), almeno non ancora in questa fase di studio. Per questo ci scusiamo molto ma vi garantiamo che lavoreremo in tal senso per conoscere meglio anche questa fase degli eventi sismici.
Quindi non abbiamo alcun elemento utile - in base alla nostra esperienza - per pensare che i picchi sismici in arrivo possano essere uguali o più elevati di quelli della prima notte del sisma.
Ribadisco un'altra volta ancora che non possiamo essere per ora certi di rischi per la faglia interessata dal sisma odierno e quindi se i prossimi picchi sismici si manifesteranno in Italia centrale o in altra parte dell'area mediterranea, magari in mare, come è augurabile.
UN AUSPICIO
Auspichiamo che la comunità dei geologi professionisti, prendendo in carico questo nostro schema orario di riferimento dei crolli azimutali e di altitudine dei pianeti allineati, possano dedurne utili indicazioni per i loro studi.
----------
Orari UTC presunti di picchi sismici più elevati in AREA MEDITERRANEA:
6/11/2016
RISCHIO: MEDIO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: Sì
Circa da h. 16:00 a h. 20:00. ✅ 4.0 Cipro, h. 19:46.
Cause:
- 2 allineamenti in successione con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <10.
- Luna in AQ1 alle h. 17:30.
ORARI UTC
7/11/2016
RISCHIO: MEDIO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: NO.
Circa da h. 1:00 a h. 4:00 ❌
e da h. 5:30 a 7:30 ✅3.6 Iran, h. 6:42.
Cause:
- 1 allineamento con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <10.
- Luna in AQ2 alle h. 5:30.
7/11/2016
RISCHIO: MEDIO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: Sì
Circa da h. 15:00 a h. 18:30. ✅4.0, Macerata, h. 18:56.
Cause:
- 2 allineamenti in successione con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <10.
- Luna in AQ1 alle h. 18:00.
ORARI UTC
8/11/2016
RISCHIO: MEDIO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: NO.
Circa da h. 4:00 a h. 5:00 e da h. 6:30 a 8:30.
Cause:
- 2 allineamenti con distanza angolare minima del periodo.
- Luna in AQ2 alle h. 6:30.
8/11/2016
RISCHIO: MEDIO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: SI.
Circa da h. 13:00 a h. 16:00 e da h. 18:30 a h. 20:30.
Cause:
- 2 allineamenti con distanza angolare minima del periodo.
- 1 allineamento con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <10.
- Luna in AQ1 alle h. 19:00.
ORARI UTC
9/11/2016
RISCHIO: MEDIO- ALTO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: NO.
Circa da h. 4:00 a h. 8:30.
Cause:
- 2 allineamenti con distanza angolare minima del periodo.
- 1 allineamento con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <8.
- Luna in AQ2 alle h. 7:00.
9/11/2016
ATTENZIONE!
RISCHIO: MEDIO-ALTO
PICCO SISMICO MASSIMO DELLA GIORNATA: SI
Circa da h. 12:00 a h. 16:30 e da h. 19:00 a h. 21:00.
Cause:
- 1 allineamento con un valore a zero (altitudine o azimut) e altro valore <10.
- 1 allineamento Luna Nettuno con ENTRAMBI VALORI A ZERO di altitudine o azimut.
- Luna in AQ1 alle h. 19:30.
RICORDO:ORARI UTC.
Orari successivi:
La descrizione del rischio degli orari e giorni successivi seguirà in apposito prossimo bollettino.
-----------------
NB.
Non avendo più la possibilità di rispondere a tutti, essendo il gruppo passato da 700 ad oltre 23.000 membri 8 giorni, vi chiediamo di scriverci solo in caso di estrema necessità, in modo tale da permetterci di rispondere solo a chi veramente ne abbia bisogno.
Non abbiamo notizie del DOVE avverrà il prossimo sisma.
Postate idee, impressioni e ricerche nei commenti per una proficua discussione per la comunità di studio.
Grazie.
FINE COMUNICATO
Salute a tutti.
S. Calandra
S. Gagliardi


16 anni dopo il sisma, il dolore persiste ma la città rinasce

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...

pubblicato il 06/04/2025 11:46
Il Commovente Ricordo dei Vigili del Fuoco nel 16° Anniversario del Sisma

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...

pubblicato il 07/04/2025 11:43
L'Aquila Commemora le Vittime del Sisma: Emozionante Appello del Sindaco Biondi

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...

pubblicato il 06/04/2025 11:37
L'Aquila rinasce: 26 nuovi appartamenti antisismici entro il 2025

L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...

pubblicato il 01/04/2025 17:00
Terremoto Devastante in Myanmar: Migliaia di Vittime e Distruzione Diffusa

Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...

pubblicato il 28/03/2025 17:10
Terremoto scuote il Foggiano: paura tra i residenti

Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...

pubblicato il 14/03/2025 20:55
Scuole all'Aquila: 8 anni di attesa, Schlein chiede spiegazioni

L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...

pubblicato il 18/02/2025 09:53
Segretaria Pd Elly Schlein respinta da alcune scuole: visita problematica a L'Aquila

L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...

pubblicato il 17/02/2025 11:47
La sentenza shock approda in Cassazione: i familiari non mollano

L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...

pubblicato il 06/11/2024 14:45
Terremoto dell’Aquila: risarciti i figli della vittima per 600mila euro

L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...

pubblicato il 05/10/2024 11:46
"Sbattuti nei MUSP ed il Sindaco gli Augura un Buon Anno Scolastico..."

L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...

pubblicato il 11/09/2024 17:11
L’Aquila, ancora scuole nei Moduli Provvisori: Il dramma dei Musp continua a 15 anni dal terremoto

L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...

pubblicato il 10/09/2024 15:26
Prevedere i Terremoti è Possibile? Le Scoperte Innovatrici dell'Università di Parma

Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...

pubblicato il 09/08/2024 10:25
Megaterremoto in Giappone: Premier Kishida Annulla Viaggio in Asia per Gestire la Crisi

Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...

pubblicato il 09/08/2024 10:20
Potente Terremoto di Magnitudo 7.1 Colpisce il Sud del Giappone: Allerta Tsunami Emessa

Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...

pubblicato il 09/08/2024 10:18
Scossa di Terremoto di Magnitudo 5.0 a Cosenza: Panico tra la Popolazione

Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...

pubblicato il 01/08/2024 22:55
La Madre di Ilaria Rambaldi: "Non Era Ossessionata dallo Studio, Perché Descriverla Così?"

L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...

pubblicato il 20/07/2024 11:43
"Troppo Studiosa": Nessun Risarcimento per Ilaria, Morta nel Terremoto dell'Aquila

L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...

pubblicato il 18/07/2024 19:39
Ancora Scosse a Napoli. Terremoto nella Zona dei Campi Flegrei

Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....

pubblicato il 18/07/2024 07:51
Sisma L'Aquila: Sentenza Choc, Morte degli Studenti Attribuita a "Condotta Incauta"

L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...

pubblicato il 16/07/2024 10:59
Terremoto ai Campi Flegrei: Castel di Sangro Prepara Aree di Accoglienza per 3000 Sfollati

L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...

pubblicato il 23/05/2024 11:40
Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6, Scuole Evacuate a Procida

Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...

pubblicato il 22/05/2024 12:03
Terremoto ai Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6 Avvertita a Napoli

Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...

pubblicato il 22/05/2024 11:24
Terremoto Campi Flegrei: Sindaco di Napoli Avverte su Possibili Nuove Scosse

Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...

pubblicato il 21/05/2024 18:13
160 Scosse in 24 Ore ai Campi Flegrei: Rientro a Casa dopo la Notte in Strada

Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...

pubblicato il 21/05/2024 12:37
Sussulto Sul Lago di Garda: Terremoto di Magnitudo 3.3 tra Pescantina e Bussolengo

Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...

pubblicato il 14/05/2024 10:46
LA RINASCITA DI SAN BERNARDINO | L'Aquila | abruzzo24ore

L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...

pubblicato il 22/04/2024 11:16
Serpenti come Sentinelle di Terremoti: Studio del Max Planck Institute

L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...

pubblicato il 15/04/2024 19:25
L'Aquila: tutta Italia non dimentica, nella notte più triste accendi una luce

L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...

pubblicato il 06/04/2024 12:29
La notte dei ricordi: un raggio di speranza tra il passato e il futuro

L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...

pubblicato il 06/04/2024 12:26

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore