menu
sezioni
Sono state circa 40 le persone (anche bambini e anziani che vivono soli) che, ieri sera, hanno usufruito nel palatenda comunale di contrada Campetto di Penne, a seguito degli eventi sismici di ieri.
L'assistenza alla popolazione e' stata avviata attraverso un coordinamento di volontari, in particolare Croce Rossa Italiana, protezione civile vestina e soccorso alpino, che hanno somministrato bevande e cibo.
"Abbiamo immediatamente attivato il centro operativo comunale per l'assistenza alla popolazione dopo la scossa delle 7.40 - ha detto il consigliere comunale delegato alla protezione civile, Antonio Baldacchini - Abbiamo registrato crolli di cornicioni nel centro storico e, a scopo precauzionale, abbiamo interdetto l'accesso a chiese e strutture pubbliche di aggregazione sociale. Questa mattina sono ripresi i controlli negli edifici scolastici per avere un quadro completo della situazione.
Sono in contatto con la centrale operativa della protezione civile regionale - informa Antonio Baldacchini - per avere notizie in tempo reale sull'evoluzione dello sciame sismico che interessa il Centro Italia.
Abbiamo attivato anche un numero di emergenza (348/39.73.986), ma soprattutto chiesto l'intervento di tecnici della protezione civile per avviare le verifiche nelle abitazioni private lesionate.
A scopo precauzionale, questa sera il palatenda rimarra' aperto per l'assistenza della popolazione".
Terremoto: a Penne crolli in centro, chiese chiuse
Sono in fase di svolgimento a Penne (Pescara) controlli e verifiche nelle strutture pubbliche. I tecnici comunali, coordinati dall'ingegner Piero Antonacci, insieme con la protezione civile, hanno avviato sopralluoghi nel complesso edilizio che ospita l'ospedale "San Massimo", abitazioni del centro storico, casa di riposo, stadio di contrada Ossicelli e cimiteri (principale e Roccafinandamo).
Sono state chiuse tutte le chiese cittadine a scopo precauzionale; rimane aperta per l'attivita' ordinaria solo la chiesa di San Massimiliano Kolbe, in via Nazareno Fonticoli.
Sono stati segnalati crolli nel centro storico, in via Pultone, e nella chiesa di San Domenico, in piazza Luca da Penne.
A scopo precauzionale e' stato chiuso anche il ponte situato sulla provinciale tra Villa Cupoli (Farindola) e Roccafinadamo (Penne). Sono all'opera i tecnici della Provincia di Pescara per verificare la tenuta statica dell'immobile. Il Centro operativo comunale, coordinato dal sindaco Mario Semproni, e' attivo nel palazzo comunale.
Da ieri sera aperto il palatenda (allestito con materassi e coperte) per consentire alla popolazione, qualora ce ne fosse bisogno o per chi volesse lasciare l'immobile di proprieta', di trascorrere la notte al caldo.
La Croce rossa gestirà la struttura con una cucina da campo.
L'Aquila - Il Tribunale civile dell'Aquila ha condannato la presidenza del Consiglio dei Ministri a...
Teramo - "Il cambio di passo per ricostruzione dei borghi più distrutti è generabile attraverso delle...
Ancona - Due scosse di terremoto molto forti, poco dopo le 7, sono state percepite in varie zone delle...
Ascoli Piceno - Due forti scosse di terremoto sono state avvertite ad Ascoli Piceno, la prima intorno alle 12:25,...
Ascoli Piceno - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata pochi minuti fa nelle Marche, subito...
Roma - A tremare è il Michoacan, nel Messico occidentale, ma la scossa è stata avvertita anche nella...
Rieti - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:21 al confine tra Lazio,...
Roma - Un terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito il sudest dell'Afghanistan: la scossa, secondo...
Milano - La valanga che il 18 gennaio del 2017 travolse l'hotel Rigopiano provocando la morte di 29...
Teramo - Una scossa di terremoto è stata avvertita sulla costa marchigiana e abruzzese. Il sisma, secondo...
Firenze - Terremoto a Firenze, continua anche oggi lo sciame sismico nella zona di Impruneta. "È ovvio che...
L'Aquila - Un terremoto di magnitudo ML 3.1 è avvenuto nella zona: 6 km E Pizzoli (AQ), il 26-04-2022...
Pescara - E' stato avvertito anche in alcune zone d'Italia il terremoto di magnitudo 5.7 che ha scosso la...
L'Aquila - La Chiesa di S. Maria del Suffragio in Piazza Duomo che custodisce la Cappella della Memoria,...
L'Aquila - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, si è verificata alle ore 09:46 con epicentro a Cocullo,...
L'Aquila - E’ morto nella notte, dopo una breve malattia, all’età di 75 anni, Giampaolo Giuliani. Ex tecnico...
Roma - Almeno due morti, oltre a decine di feriti e di edifici danneggiati ad Haiti, colpita da una...
Reggio Calabria - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata in Calabria, Il sisma è stato...
L'Aquila - Una scossa sismica di magnitudo tra i 3.1 e 3.6 alle 7,01 di questa mattini si è verificata tra...
L'Aquila - E' morta 'nonna Peppina', al secolo Giuseppa Fattori, l'anziana diventata il simbolo della...
Campobasso - "Purtroppo il 31 ottobre 2002 ha segnato la vita di tutti noi di San Giuliano di Puglia, una...
Udine - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 2:28 nel nord del Friuli Venezia...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 6 è stata registrata alle 2:31 ora locale (00:01 in Italia)...
L'Aquila - A Santo Stefano di Sessanio venerdì 8 ottobre, nell'ambito della “Giornata della rinascita” sarà...
L'Aquila - Presidente del Consiglio, Mario Draghi oggi a L'Aquila (Piazzale Pasquale Paoli) per intervenire...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata sull'isola di...
L'Aquila - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e il Ministro per il Sud e la Coesione...
Roma - Una scossa sismica in Messico di magnitudo 7,0 ha colpito la città messicana di Acapulco. La...
Roma - Ad Haiti la situazione è disastrosa: persino gli aiuti umanitari sono dirottati dalle bande...
Roma - Sono salite a 1.297 le vittime accertate del terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito Haiti due...