menu
sezioni
Rendere obbligatorio il fascicolo di fabbricato, una sorta di carta d'identita' degli edifici e su questo "ci stiamo lavorando.
Almeno per le zone 1 e 2, quelle a piu' alto rischio sismico nella mappatura attuale".
Cosi' in una intervista al Corriere della Sera, Riccardo Nencini, viceministro alle Infrastrutture, dopo il sisma avvenuto nell'Italia centrale.
Circa la tempestivita' degli interventi per aiutare la popolazione che non ha piu' una casa "stiamo accelerando al massimo per l'istallazione di mini-chalet in legno, - aggiunge Nencini - una sistemazione provvisoria in attesa della ricostruzione vera e propria".
Ma serviranno "settimane, ma non posso essere piu' preciso. Il lavoro di adesso e' proprio ridurre al minimo il tempo necessario per questo passaggio".
Al momento il viceministro suggerisce "una soluzione cuscinetto. Possono essere gli alberghi, per chi vuole.
Ma la maggior parte delle persone preferisce usare il contributo per la sistemazione autonoma, i soldi previsti dalla Protezione civile per pagare un affitto o rimborsare le spese di chi offre ospitalita'".
Quanto al contenuto del fascicolo di fabbricato, questo documento dovrebbe contenere "il progetto originale, le varianti, i collaudi.
In assenza di questi documenti - prosegue - caso possibile per gli edifici piu' vecchi, almeno una verifica sulla sicurezza statica. Poi lo possiamo chiamare patentino, carta d'identita' o come volete voi.
La cosa importante e' un'altra", anche perche' "non e' possibile che una settimana dopo il terremoto stiamo ancora qui a litigare per capire se in quella scuola o in quell'altra i lavori sono stati fatti oppure no, se e' stato fatto un adeguamento oppure un semplice miglioramento, se ci sono stati i controlli". In ogni caso "sia per il fascicolo in se', sia per gli eventuali lavori successivi entriamo nel capitolo degli incentivi fiscali per la messa in sicurezza del nostro territorio e delle nostre costruzioni".
"L'idea e' di legarli a un effettivo miglioramento della sicurezza, secondo la nuova classificazione della vulnerabilita' degli edifici, su sei livelli, alla quale sta lavorando il mio ministero".
Relativamente ai costi di questa operazione "possiamo arrivare fino a 5 miliardi di euro l'anno. Con un impegno lungo, nell'arco di due generazioni come ha detto il presidente Renzi".
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...