menu
sezioni
Riaprono gli itinerari turistici e naturalistici di Amatrice . Domenica 2 Ottobre Briefing Stampa itinerante delle Guide Ambientali Escursionistiche sui luoghi del terremoto. Dalla Chiesa di San Martino per un vero viaggio lungo sentieri sconosciuti , gustando l’amatriciana.
Di Filippo: “ Con le Guide Ambientali vedremo l’evoluzione del territorio , saremo lungo gli itinerari sconosciuti di Amatrice ed insieme gusteremo l’amatriciana ad Amatrice. Una proposta di Economia solidale che coinvolge relazioni, persone, attività del territorio che continuano a lavorare e non vogliono mollare”.
“Domenica 2 Ottobre riapriranno i sentieri turistici di Amatrice con gli itinerari naturalistici. Sarà un insieme di storie importanti , chi ha perso la casa , chi i propri cari , ma verranno parecchie persone da fuori e noi Guide Ambientali Escursionistiche le accompagneremo in quei posti dove siamo sempre stati . Si cerca di ritornare alla normalità .
Tutta la stampa che vorrà potrà seguirci ed essere con noi . Partiremo dalla Chiesa al Monte Doro con itinerario che non comporterà alcun rischio per i partecipanti” .
Lo ha annunciato Roberto Di Filippo , Guida Ambientale Escursionistica AIGAE di Amatrice . Le Guide Ambientali Escursionistiche Italiane appartenenti ad AIGAE , Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche , riconosciuta dal MISE, sono sentinelle in grado di raccontare e conoscere il territorio palmo , palmo , millimetro su millimetro, presenti in tutte le regioni italiane.
“Lungo il cammino avremo un ristorante - ha proseguito Di Filippo - che per fortuna non è rimasto danneggiato , che ci preparerà gli spaghetti all’amatriciana , saremo ad Amatrice , poi la proprietaria di un’Azienda Agricola invece ci narrerà i prodotti tipici genuini come patate , formaggi, miele , ricotta , fagioli .
Dalla Germania, dove sono stato in questi giorni , stanno arrivando notizie importanti perché avremo un gemellaggio con la scuola di Amatrice. Ho coinvolto la scuola "Walter-Hollerer-Realsschule della città Sulzbach-Rosenberg . Il preside, insegnanti, ragazzi e famiglie hanno aderito con grande entusiasmo. Vogliono aiutare i ragazzi della scuola di Amatrice in modo concreto organizzando una settimana bianca in una località delle Alpi.
Amatrice e gli altri Comuni interessati dal sisma sono fatti di tante piccole attività attorno alle quali ruotano le vite di intere famiglie e comunità.
Rimetterle in moto è il modo migliore per permettere a questi territori di tornare il prima possibile a sperare in un futuro.
Possiamo aiutare le attività a continuare a fare il proprio lavoro. Una proposta di Economia solidale che coinvolge relazioni, persone, attività del territorio che continuano a lavorare e non vogliono mollare.
Credo che sarà importante avere una solidarietà che diventi internazionale, idee e culture diverse dalla nostra che aiutino a ricostruire un tessuto umano, sociale, economico che è molto provato. La Germania è un Paese che può darci una mano”.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...