menu
sezioni
La situazione in Alto Aterno e' drammatica. L'emergenza neve e maltempo già grave di per se', con paesi e frazioni ancora in estrema difficoltà, e' stata di fatto sovrastata nella giornata del 18 gennaio dalle importanti 4 scosse di terremoto tutte al di sopra del 5 grado nella scala Richter con epicentro proprio nell'Alta Valle dell'Aterno. Il sindaco di Montereale Massimiliano Giorgi ha convocato un vertice in Comune a cui hanno partecipato Sindaci di (Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno, Barete, e Pizzoli) assessori Consiglieri dei 6 comuni, la Senatrice Stefania Pezzopane , il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il rappresentante del Prefetto. " Siamo in una gravissima emergenza. -ha dichiarato il sindaco Giorgi- Tutti i presenti concordano sulla necessità di strumenti operativi straordinari. Ringraziamo sentitamente Carabinieri, Forestale, Polizia Stradale, G.di F., vvff, associazioni e volontari che si sono attivati nell’immediatezza, portando le persone in salvo tra le tante difficoltà. Sul territorio fin da subito è stato presente il Consigliere Pietrucci, ed è stata significativa la visita del Prefetto che si è messo a totale disposizione del territorio. Si è ritenuto di richiedere un incontro presso la Prefettura alla presenza del Presidente della Regione, anche nella qualità di vice commissario alla ricostruzione. La gente ha paura, il comunicato stampa come quelli della Commissione grandi rischi ha allarmato tutti . Scuole inagibili, municipi inagibili, verifiche da fare per migliaia di abitazioni, da giorni chiediamo una tensostruttura per ospitare le persone nella frazione di Cesaproba ed ancora oggi non è stata fornita semplicemente per cavilli burocratici, dal 24 Agosto 2016 ancora non vengono montate le strutture per il ricovero degli animali. Siamo per alcuni aspetti, con gli eventi del 24 agosto, 30 ottobre e 18 gennaio tornati al 2009. " Ogni Sindaco presente ha descritto le criticità, la senatrice Stefania Pezzopane ha dichiarato" Dobbiamo essere uniti ed alzare il livello dell'attenzione. E' necessario cambiare passo. Non siete soli, noi ci siamo, ma dobbiamo portare subito al governo ed al commissario Errani le vostre giuste necessità. La regione deve attivare anche qui un ufficio per il rapido disbrigo delle pratiche e sostenere in tutti i modi la popolazione. Nelle aree montane bisogna attrezzare con mezzi speciali quali turbine e potenti spazzaneve il territorio, per fare subito gli interventi. Ma in speciale modo nelle zone dell'Alto Aterno e ad alto rischio sismico. Non si può tenere la popolazione bloccata in casa in presenza di uno sciame sismico così importante." Anche il Consigliere Pietrucci si e detto preoccupato e pronto a sostenere la vertenza in Regione. Nella giornata di lunedì dovrebbe tenersi il vertice in Prefettura convocato dal Prefetto."
L'Aquila - Trecentonove rintocchi delle campane in memoria delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009,...
Pescara - Sono due le scosse di terremoto registrate dall'Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. La prima...
Roma - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è stata registrata alle 00:04 ora locale (l'1:04...
L'Aquila - Una scossa di terremoto, accompagnata da un boato, è stata avvertita dalla popolazione a...
Teramo - Il commissario straordinario, Giovanni Legnini, ha consegnato in Parlamento il pacchetto di...
Pescara - "Ricordiamo l'immane tragedia di Rigopiano, l'enorme valanga di quattro anni fa che causò 29...
Pescara - A causa dell'emergenza sanitaria quest'anno è stata organizzata una cerimonia sobria e in forma...
Roma - Un terremoto di magnitudo 6,4 è avvenuto in Croazia ed è stato avvertito in Italia, lungo la...
Roma - Fortissima scossa di terremoto a Trieste pochi minuti fa, alle 12.20. La terra ha tremato per...
Ragusa - Trema violentemente la terra in Sicilia dove alle 21.27 è stata registrata una scossa di...
Ancona - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 2:22 nelle Marche, in provincia...
Milano - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata in provincia di Milano alle 16.59 a 1...
Lucca - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica...
Roma - "Sono trascorsi quarant'anni dall'immane tragedia provocata dal terremoto che devastò l'Irpinia e...
Roma - Sono salite a 100 le vittime del terremoto di magnitudo 7 registrato venerdì scorso nel mar Egeo,...
Roma - Una bimba di appena 3 anni di nome Elif, è stata miracolosamente estratta viva e solo leggermente...
Roma - E' di 6 vittime e 202 feriti il bilancio provvisorio del sisma registrato questo pomeriggio nel...
Teramo - "Sicuramente il progetto di ricostruzione e alcune sue specifiche articolazioni possono rientrare...
L'Aquila - Cominceranno oggi lunedì 28 settembre i lavori di adeguamento sismico del palazzetto dello sport...
Rieti - Il giudice del tribunale di Rieti, Carlo Sabatini, ha condannato a 36 anni complessivi di carcere...
Ancona - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a Cerreto d'Esi, nell'Anconetano. Ne...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 5,5 gradi Richter è stata registrata oggi alle 00,18 locali...
Cosenza - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 3:36 nel Parco nazionale della...
Roma - Sono almeno quattro le vittime accertate di una scossa di terremoto di magnitudo 7,5 Richter che...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 secondo l'agenzia europea di monitoraggio Emsc è stata...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia...
L'Aquila - Per la ricostruzione post sisma "questa è la fase nella quale dobbiamo metterci alle spalle tutto...
Piacenza - Una forte scossa sismica pochi minuti fa è stata avvertita in provincia di Piacenza, la scossa ha...
Salerno - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 con epicentro a Nusco è stata avvertita distintamente...
Teramo - Il Comune di Teramo aderisce alla proposta del Sindaco dell’Aquila di commemorare l’undicesimo...