menu
sezioni
La situazione in Alto Aterno e' drammatica. L'emergenza neve e maltempo già grave di per se', con paesi e frazioni ancora in estrema difficoltà, e' stata di fatto sovrastata nella giornata del 18 gennaio dalle importanti 4 scosse di terremoto tutte al di sopra del 5 grado nella scala Richter con epicentro proprio nell'Alta Valle dell'Aterno. Il sindaco di Montereale Massimiliano Giorgi ha convocato un vertice in Comune a cui hanno partecipato Sindaci di (Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno, Barete, e Pizzoli) assessori Consiglieri dei 6 comuni, la Senatrice Stefania Pezzopane , il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il rappresentante del Prefetto. " Siamo in una gravissima emergenza. -ha dichiarato il sindaco Giorgi- Tutti i presenti concordano sulla necessità di strumenti operativi straordinari. Ringraziamo sentitamente Carabinieri, Forestale, Polizia Stradale, G.di F., vvff, associazioni e volontari che si sono attivati nell’immediatezza, portando le persone in salvo tra le tante difficoltà. Sul territorio fin da subito è stato presente il Consigliere Pietrucci, ed è stata significativa la visita del Prefetto che si è messo a totale disposizione del territorio. Si è ritenuto di richiedere un incontro presso la Prefettura alla presenza del Presidente della Regione, anche nella qualità di vice commissario alla ricostruzione. La gente ha paura, il comunicato stampa come quelli della Commissione grandi rischi ha allarmato tutti . Scuole inagibili, municipi inagibili, verifiche da fare per migliaia di abitazioni, da giorni chiediamo una tensostruttura per ospitare le persone nella frazione di Cesaproba ed ancora oggi non è stata fornita semplicemente per cavilli burocratici, dal 24 Agosto 2016 ancora non vengono montate le strutture per il ricovero degli animali. Siamo per alcuni aspetti, con gli eventi del 24 agosto, 30 ottobre e 18 gennaio tornati al 2009. " Ogni Sindaco presente ha descritto le criticità, la senatrice Stefania Pezzopane ha dichiarato" Dobbiamo essere uniti ed alzare il livello dell'attenzione. E' necessario cambiare passo. Non siete soli, noi ci siamo, ma dobbiamo portare subito al governo ed al commissario Errani le vostre giuste necessità. La regione deve attivare anche qui un ufficio per il rapido disbrigo delle pratiche e sostenere in tutti i modi la popolazione. Nelle aree montane bisogna attrezzare con mezzi speciali quali turbine e potenti spazzaneve il territorio, per fare subito gli interventi. Ma in speciale modo nelle zone dell'Alto Aterno e ad alto rischio sismico. Non si può tenere la popolazione bloccata in casa in presenza di uno sciame sismico così importante." Anche il Consigliere Pietrucci si e detto preoccupato e pronto a sostenere la vertenza in Regione. Nella giornata di lunedì dovrebbe tenersi il vertice in Prefettura convocato dal Prefetto."
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...