menu
sezioni
Sono 19 i feriti giunti finora all’ospedale di L’Aquila da Amatrice, da stamattina alle ore 6, dove sono stati trasportati e ricoverati dopo la scossa di terremoto, avvenuta stamane nella cittadina della provincia di Rieti, alle 3.36. Dei 19 feriti, 2 sono da codice rosso (molto gravi) mentre gli altri sono in condizioni meno serie.
I 19 degenti si trovano nei reparti di rianimazione e neurochirugia (i codici rossi) mentre gli altri 17 a ortopedia e chirurgia.
Al San Salvatore, dove le operazioni di soccorso sono scattate già alle ore 4, alla presenza del Manager Ronaldo Tordera e di tutti i suoi più stretti collaboratori - tra cui Luigi Valenti, direttore del pronto soccorso, Tullio Pozone, responsabile dell’emergenza-urgenza, e Sabrina Cicogna, direttore dì cardiologia - si è trovata la disponibilità di 74 posti letto per affrontare l’emergenza.
In mattinata all’ospedale di L’Aquila è arrivato anche l’assessore Silvio Paolucci insieme al direttore dipartimento sanità della regione Angelo Muraglia.
Intanto a Montereale è stato istituito un posto medico avanzato per gestire i casi meno gravi, codici bianchi e verdi, in modo da alleggerire il carico di lavoro che grava quasi esclusivamente sull’ospedale San Salvatore.
Alla postazione medica di Montereale sono presenti 5 medici dell’ospedale e sono stati allestiti 6 posti letto.
Sempre a Montereale il sindaco del paese ha messo a disposizione la scuola come base logistica in cui alloggiare temporaneamente le persone, provenienti da Amatrice che, dopo essere state visitate, vengono valutate non bisognose di ricovero o cure particolari. Intanto dall’ospedale di L’Aquila è stato inviato ad Amatrice, tramite elisoccorso, del materiale da primo soccorso da utilizzate per prestare le cure ai feriti presenti nel centro laziale duramente colpito dalla scossa tellurica.
Nel frattempo la Prefettura di L’Aquila ha convocato un vertice alle ore 12.00 per fare il punto della situazione, summit a cui parteciperà ovviamente anche la Asl.
Intanto il Manager della Asl, Tordera, da stamane si tiene in contatto col sindaco di L’Aquila, Massimo Cialente, che si trova ad Amatrice per mantenere un filo diretto con l’amministrazione comunale e unire le forze per coordinare le varie attività.
L’organizzazione dei soccorsi riguarda anche gli altri ospedali della Asl 1, vale a dire Avezzano e Sulmona.
Nel presidio marsicano sono stati messi a disposizione 20 posti letto mentre in quello peligno 23, per un totale complessivo, relativo a i tre ospedali di Aquila, Avezzano e Sulmona, di 117 posti.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...