menu
sezioni
“Una prima squadra ricognitiva della Misericordia di Pescara, composta da 5 unità esperte, è partita 6.15 di questa mattina, dopo l’autorizzazione e le indicazioni dell’Ufficio Gestione Emergenze di Massa (Ugem) della Misericordia nazionale, alla volta di Norcia, dove è arrivata alle 9.30 per effettuare una prima ispezione e individuare un’area idonea per allestire il Campo della Protezione civile al fine di prestare soccorso e assistenza ai terremotati. Nelle prossime ore partirà la colonna dei soccorsi che entro questa sera avrà attrezzato il campo”. Lo ha detto il Governatore della Misericordia di Pescara Berardino Fiorilli fornendo le prime notizie inerenti l’organizzazione della macchina dei soccorsi mobilitata anche a Pescara per fornire ogni tipo di aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto delle 3.36.
“Dopo pochi minuti dalla terribile scossa – ha spiegato il Governatore Fiorilli – siamo stati contattati dall’Ufficio Ugem che si coordina con il Dipartimento della Protezione civile nazionale e che coordina esclusivamente gli interventi di tutte le Misericordie d’Italia.Alle 4.30 avevamo già predisposto la prima squadra pronta a partire, ma abbiamo ovviamente dovuto attendere le disposizioni dell’Ugem per evitare accavallamenti e confusione, che è la cosa peggiore dopo una catastrofe naturale come può essere un terremoto. All’alba l’Ugem ci ha ordinato di far partire una squadra ricognitiva, ovvero il solo nucleo valutativo, per ora senza attrezzature, con destinazione la zona di Norcia, anch’essa duramente colpita dal terremoto, per effettuare le valutazioni del caso e individuare l’area dove predisporre, entro stasera, il Campo di Protezione civile. La squadra, composta da 5 unità tutte specializzate ed esperte di eventi d’emergenza, è partita alle 6.15 dalla sede di Pescara, tra i primi a scendere in campo, lungo la strada ha dovuto effettuare diverse variazioni di percorso avendo trovato in diversi punti le arterie interrotte o bloccate per gli effetti devastanti del terremoto, e la squadra ha avuto modo anche di transitare sotto la frazione di Pescara del Tronto, dove hanno scattato fotografie sconvolgenti, in cui si vede l’intera frazione, prima arroccata sulla collina, che sembra essere letteralmente scivolata giù. La squadra è arrivata alle 9.30 a Norcia dove sta completando la valutazione della situazione e delle aree disponibili e utilizzabili per ospitare i senzatetto in assoluta sicurezza. Terminata questa fase, su indicazione dell’Ugem, partirà la colonna dei soccorsi, portando con sé, se necessario, anche il Posto Medico Avanzato più grande in possesso della Misericordia di Pescara. Tra poche ore avremo terminato la predisposizione della colonna, ricordando che dovremo garantire il ricambio delle squadre almeno ogni 24 ore, dunque l’organizzazione, molto complessa, dovrà essere perfetta sin dalle prime battute perché l’emergenza si annuncia purtroppo lunga”.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...