*** WhatsApp 347.1153356 per le segnalazioni ***
Nuova ondata di maltempo in Abruzzo. La costa abruzzese viene nuovamente sferzata dalla neve e dal gelo che sta letteralmente facendo impazzire traffico e nervi dei cittadini.
A Pescara sono già scesi oltre 10 cm di neve e sui colli si parla anche di 30 cm di coltre bianca già incollata sulle strade.
Ieri, intanto, il gelo assoluto aveva colpito l'entroterra facendo registrare temperature vicinissime ai -20 gradi centigradi
Sulle autostrade è già stato inibito l'ingresso a camion e telonati oltre le 7,5 tonnellate.
A causa della neve e delle previsioni meteo del Centro Funzionale della Protezione civile regionale, alcuni Comuni hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi.
Le precipitazioni nevose hanno colpito molte zone collinari fino alle basse quote.
Sulla costa, dopo le nevicate di questa notte, sta piovendo. In particolare, a Pescara e' stata sospesa l'attivita' didattica degli istituti di ogni ordine e grado.
Mezzi in azione nella zona collinare della citta'.
Nel Pescarese, a Penne, oltre alle scuole, il sindaco Mario Semproni, ha chiuso parchi e cimiteri. Inoltre, e' stato riattivato il Centro Operativo Comunale e messo in funzione il numero per le chiamate di emergenze: 348.3973986.
Scuole chiuse anche a Citta' Sant'Angelo e a Montesilvano.
Attivita' didattica sospesa anche nei Comuni del Chietino di Orsogna e Lanciano e in alcuni centri montani dell'Aquilano.
Sull'Abruzzo si prevedono condizioni generali di maltempo, specie sul settore orientale e costiero con precipitazioni diffuse, localmente intense e persistenti, nevose al disopra dei 100-200 metri nel Pescarese e nel Teramano, oltre i 200-300 metri nel Chietino ma con probabili sconfinamenti fin verso le zone di pianura, con accumuli notevoli soprattutto sulle zone collinari, in particolar modo a quote superiori ai 500 metri.
Si trattera' di neve particolarmente pesante in grado di creare danni e disagi, frequenti rotture di rami altamente probabili in queste situazioni. Piogge diffuse, localmente intense e persistenti lungo la fascia costiera ma non si escludono sconfinamenti nevosi in caso di precipitazioni particolarmente intense.
Precipitazioni meno intense ma a prevalente carattere nevoso nell'Aquilano, precipitazioni moderate sulla Valle Peligna.
Maltempo che continuera' ad interessare l'Abruzzo anche nei prossimi giorni.
Restiamo in attesa degli aggiornamenti sulla situazione dell'apertura scuole, in calce potete vedere l'elenco completo degli istituti sicuramente chiusi nella giornata di oggi.
SCUOLE CHIUSE
Al momento questi i provvedimenti di chiusura già firmati per la giornata di lunedì 16 dicembre (o in via di formalizzazione)
AGGIORNAMENTO MALTEMPO PESCARA
Scuole chiuse e strade allagate e chiuse per la pioggia.
SCUOLE. “Attività didattica sospesa a Pescara come in tutti gli altri Comuni vicini e del circondario: dunque ragazzi e personale docente a casa. La decisione è stata presa stamane dall'Amministrazione Comunale impegnata ad affrontare la nuova ondata di maltempo su due diversi fronti: la neve che interessa le sole zone collinari a nord e sud della città e gli allagamenti che invece stanno interessando la parte pianeggiante creando grossi disagi in periferia.
La chiusura delle scuole è stata necessaria dunque non solo per la neve che peraltro impedisce all'utenza di fuori città di arrivare in sicurezza, ma al fine di intervenire dove si sono registrati allagamenti che avrebbero comunque reso difficile raggiungere i plessi scolastici.
NUMERI DI EMERGENZA. Riaperto stamane il COC, il Centro Operativo Comunale, per indirizzare l'azione dove necessario: a tal fine sono operativi i numeri di emergenza: 085/3737202 e il cellulare 335/1530487.
CHIUSI OGGI ANCHE PARCHI E CIMITERI. Tre le ordinanze emesse, oltre alle scuole tornano infatti chiusi fino a domani anche parchi e riserve e cimiteri.
Nelle zone collinari i mezzi comunali hanno liberato le arterie principali, che sono ora tutte percorribili, si raccomanda comunque prudenza negli spostamenti, muoversi se necessario e usare esclusivamente mezzi dotati di gomme termiche e catene.
STRADE CHIUSE. In pianura, si combatte come detto contro l'acqua. A causa della pioggia, che cade incessantemente da stamane, è stato necessario chiudere viale Marconi, il sottopasso di via Raiale (segnalato dal semaforo rosso e transenne), via dei Pretuzi, via Tibullo e via Spaventa, segnalato dal semaforo rosso e transenne. Problemi soprattutto nella zona di Pescara Porta Nuova, San Donato in particolare, dove si registrano allagamenti e difficoltà legati al cattivo funzionamento della rete fognaria, che non riesce a smaltire l'acqua. Su tutta la città stanno operando i mezzi della Protezione civile comunale, della Polizia Municipale, dei vigili del Fuoco e di Attiva.
APPELLO. Si invita la cittadinanza a fare la massima attenzione e a rispettare le regole, soprattutto relative alle interdizioni alla circolazione per la pubblica sicurezza (semafori rossi ai sottopassi e transenne di chiusura), questo al fine di evitare problemi e disagi e per non distogliere forze ed energie da emergenze impreviste, per impegnarle in quelle che invece sono facilmente evitabili se si seguono buonsenso e consigli da parte di chi sta operando sul campo.
VERDE. Mobilitate anche le squadre del Verde Pubblico che stanno operando in sinergia con i Vigili del Fuoco, affinché non ci siano problemi legati alle alberature cittadine”.
In Provincia di Pescara:
PESCARA, Montebello di Bertona, Città Sant’Angelo, Villa Celiera, Farindola, Penne, Spoltore, Civitella Casanova, Popoli, Moscufo,
MONTESILVANO
Neve, attivato il Coc. Chiusi parchi, giardini, riserva naturale e cimitero comunale «Abbiamo disposto la chiusura al pubblico dei parchi pubblici, dei giardini, della riserva naturale di Santa Filomena e del cimitero comunale, oltre che la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo inoltre attivato il Coc, il centro operativo comunale al fine di programmare tutti gli interventi necessari alla gestione dell’emergenza».
A dirlo è il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno in merito alla nuova allerta meteo che sta interessando tutta la regione. «I cittadini sono invitati a mantenere la massima prudenza. E’ in atto un costante monitoraggio della situazione. Sono all’opera mezzi e uomini per intervenire laddove si sono riscontrate le principali criticità a causa delle copiose nevicate che hanno colpito per lo più la zona collinare della città e delle forti precipitazioni che stanno interessando la zona più bassa. Alcune strade, intersecanti il lungomare, sono state chiuse al traffico a causa degli allagamenti».
Sulla città si prevedono condizioni generali di maltempo con piogge diffuse in pianura e nevicate sulle zone collinari, al disopra dei 100 metri, con accumuli localmente rilevanti sulle zone collinari, ma occasionalmente le nevicate potrebbero manifestarsi anche in pianura, soprattutto in caso di intense precipitazioni. Precipitazioni diffuse, intense e persistenti nelle prossime ore. Non si escludono manifestazioni temporalesche. Il maltempo continuerà ad interessare la città anche nei prossimi giorni, almeno fino alla giornata di giovedì, anche se tra domani e mercoledì sembra probabile un lieve aumento delle temperature con innalzamento della quota neve ma da giovedì nuova probabile diminuzione delle temperature.
Per eventuali comunicazioni o segnalazioni: 0854481216 o 0854481326.
San Giovanni Teatino, Emergenza neve e gelo. Attivato il COC Scuole chiuse anche domani 17 gennaio
A causa dell'improvviso peggioramento delle condizioni meteo, con precipitazioni nevose che stanno interessando tutti il territorio di San Giovanni Teatino ed in particolare la parte alta della città, si è ritenuto opportuno e necessario sospendere le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di domani martedì 17 gennaio 2017
Il Sindaco Luciano Marinucci ha contattato la responsabile per l'attivazione del COC. Mezzi e personale del Comune sono già attive sul territorio comunale già prima delle 4 di questa mattina.
Situazione. Alcuni mezzi spazzaneve sono stati forzatamente dirottati in autostrada. Via Nenni è bloccata dai camion, in attesa della riapertura dell’autostrada e le difficoltà sull’asse attrezzato. Tecnici Enel stanno ripristinando l’erogazione di energia elettrica in molte vie della zona alta della città. Piante e rami appesantiti dalla neve sono infatti crollati sui cavi dell’alta provocandone l’interruzione orami da diverse ore
Il Sindaco Marinucci invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti sul sito del Comune e sui profili social. “Non uscite se non strettamente necessario e adeguatamente equipaggiati con gomme termiche e catene. La viabilità è critica in questo momento”.
I cittadini potranno segnalare eventuali situazioni di criticità al numero della Polizia Locale 085.4461583 oppure 085/44446222
Provincia di Teramo:
TERAMO, Campli, Ancarano, Penna Sant’Andrea, Valle Castellana, Cermignano, Notaresco, Castilenti, Castellalto, Mosciano Sant’Angelo, Basciano, Atri, Sant’Omero, Montorio al Vomano, Civitella Del Tronto, Torricella Sicura, Isola del Gran Sasso, Torano Nuovo, Nereto, Controguerra, Sant’Egidio alla Vibrata, Castelli. Chiusa anche l'Università.
PINETO CHIUDE LE SCUOLE anche MARTEDI’ 17/01 Interdizione accesso al Cimitero comunale
Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, considerato che nella giornata di ieri e nella mattinata odierna si sono verificate precipitazioni nevose e che i bollettini meteo prevedono ancora neve per le prossime 48 ore; che le precipitazioni nevose stanno creando notevoli disagi per quanto riguarda la viabilità e la sicurezza sul territorio comunale e sulla rete stradale in ingresso e in uscita dalla città e che medesima situazione di disagio e pericolo viene registrata anche nei Comuni limitrofi, ha disposto, con Ordinanza n. 105, la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, per i giorni 16 e 17 gennaio 2017.
Al fine di adottare ogni idoneo provvedimento a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, il Sindaco ha, altresì, deciso di ordinare la sospensione delle visite ai defunti da parte dei cittadini presso il Cimitero Comunale che resterà, pertanto, chiuso nelle giornate di oggi e di domani.
In Provincia di Chieti:
LANCIANO, scuole chiuse martedì e mercoledì, sospeso anche il mercato settimanale e ZTL
“La situazione è critica, siamo in forte emergenza. La neve accumulata al suolo ha raggiunto i 50 cm di altezza, si registrano forti disagi alla circolazione stradale e la nevicata non accenna a diminuire. Ho per questo ordinato la sospensione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi d'infanzia, anche per le giornate di martedì e mercoledì, oltre che per oggi”, dichiara il Sindaco di Lanciano Mario Pupillo.
“Per quanto riguarda l'eventuale chiusura degli uffici pubblici per motivi di sicurezza, stiamo valutando minuto dopo minuto la situazione con gli uffici della Prefettura di Chieti, che abbiamo allertato affinché assuma gli opportuni atti conseguenti a fronteggiare questa gravissima ondata di neve e gelo che sta colpendo Lanciano, la Provincia di Chieti e l'Abruzzo in generale. È necessario prestare massima attenzione agli alberi appesantiti dalla neve e non bisogna assolutamente utilizzare l'auto se non strettamente necessario e solo se dotata di catene da neve o gomme termiche. I 25 mezzi delle 18 ditte incaricate sono in giro da questa mattina all'alba, ma l'intensità del fenomeno sta vanificando lo sforzo e ci sta mettendo in grande difficoltà. Il Centro Operativo Comunale di Lanciano è attivo da questa mattina alle 6. Abbiamo messo a disposizione della cittadinanza due numeri per le segnalazioni esclusivamente di tipo tecnico e sociale: emergenze tecniche di viabilità 0872707328, emergenze socio assistenziali 0872707336. Per le emergenze e le urgenze notturne utilizzare i numeri di Carabinieri 112 Polizia 113, 118 e Vigili del Fuoco 115. Chiedo massima collaborazione e prudenza a tutti, grazie”.
Per le avverse condizioni meteorologiche sono state emesse anche altre due ordinanze, oltre a quella della sospensione delle attività didattiche per oggi, domani e mercoledì: una di sospensione del mercato settimanale del mercoledì e una di sospensione della zona a traffico limitato che non sarà attiva da oggi fino a venerdì 19 gennaio alle ore 20.
FOSSACESIA, MOZZAGROGNA E SANTA MARIA IMBARO: SCUOLE CHIUSE OGGI E DOMANI In considerazione delle precipitazioni nevose di questa mattina, che sono ancora in corso e dell'avviso di allerta meteo della Protezione Civile e del Centro Funzionale d'Abruzzo per le giornate di oggi e domani, i sindaci di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, Mozzagrogna Tommaso Schips e Santa Maria Imbaro Mariella Di Nunzio, d'intesa con il Dirigente Scolastico Prof. Silvino D'Ercole, hanno disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado per le giornate di oggi lunedì 16 gennaio 2017 e domani martedì 17 gennaio 2017.
Francavilla al mare, Orsogna, Palmoli, Carunchio, Torrebruna, San Buono, Liscia, Casalanguida, Furci, Castel Frentano, Montazzoli, Tollo, Guardiagrele, Teglio, Torrevecchia Teatina, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Fossacesia
In provincia de L'Aquila:
Pizzoli, Pratola Peligna, Prezza, SULMONA
VIABILITA' IN TEMPO REALE SU A24 E A25
VIABILITA' IN TEMPO REALE SULLE AUTOSTRADE
VIABILITA' IN TEMPO REALE SULLE STRADE
![]() FRANCAVILLA AL MARE
|
|
Passo Lanciano - www.majellettawe.it |
|
Pescara porto turistico-www.pescarameteo.net
|
|
|
|
Torrevecchia Teatina-www.meteotorre.it |
|
ROCCA DI CAMBIO
CANSANO Avezzano - fabriziolombardi.altervista.org
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LAGO DI BARREA - www.mediamaint.it
FOSSACESIA - www.feolacomputerservice.it
Roma - Una nuova irruzione di aria fredda condizionerà il weekend della Liberazione, portando...
Roma - Il Piemonte affronta una grave emergenza climatica: esondazioni, interruzioni ferroviarie e...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana dalle condizioni meteo contrastanti: mentre alcune zone...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana di bel tempo grazie all'anticiclone africano, ma...
Roma - Mercoledì 2 aprile vedrà piogge isolate al Nord, ma da giovedì 3 il tempo migliora, portando sole...
Pescara - Le strade del comune sono gravemente danneggiate, causando disagi alla mobilità e mettendo in...
Roma - Un fronte di aria fredda proveniente dalla Scandinavia porta piogge, venti forti e nevicate a...
Chieti - Nella giornata del 27 marzo 2025, Chieti è stata colpita da un'intensa perturbazione atmosferica...
Roma - Un ciclone è in procinto di colpire l'Italia, portando condizioni meteorologiche avverse su gran...
Roma - Previsioni meteo per il fine settimana: tra venerdì e sabato, maltempo diffuso su tutta Italia...
L'Aquila - La nostra regione si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con piogge abbondanti e...
Roma - L'Italia si prepara a un improvviso ritorno dell'inverno con un drastico calo delle temperature,...
Roma - Il fine settimana del 15-16 marzo 2025 porterà condizioni meteorologiche avverse su gran parte...
Firenze - Le regioni Emilia-Romagna e Toscana sono in stato di mobilitazione a causa del maltempo: frane...
Roma - Serie di perturbazioni porteranno piogge, temporali e neve al Centro-Nord, mentre al Sud si...
Roma - L'Italia è sotto una perturbazione in transito, con forti piogge e neve, ma l'attenzione è...
Roma - Dopo giorni di sole e temperature miti, l'anticiclone cederà il passo a condizioni meteorologiche...
Roma - L'anticiclone che ha dominato l'Italia si indebolisce: attese piogge e calo delle temperature nel...
Roma - Maltempo diffuso con piogge, temporali e neve fino a metà settimana, poi graduale miglioramento...
Teramo - Un violento nubifragio ha colpito la provincia di Teramo, causando frane, allagamenti e la caduta...
Pescara - In poche ore, precipitazioni eccezionali hanno causato allagamenti diffusi a Pescara e nelle zone...
Roma - Previsioni meteo dettagliate per l'Italia: pioggia, neve in collina al Nord e freddo nel weekend...
Roma - L'Italia si prepara a un roller coaster meteorologico: dopo una breve tregua anticiclonica,...
Roma - L’arrivo di gelide correnti artiche porterà un brusco calo delle temperature in Italia tra il...
L'Aquila - Bufera e condizioni proibitive fermano i tentativi di salvataggio di due alpinisti riminesi in...
Teramo - Piogge torrenziali, venti devastanti e nevicate intense stanno causando danni e disagi in tutta...
Roma - Un Natale all’insegna del freddo intenso, con precipitazioni nevose fino a bassa quota nel Sud e...
Roma - La settimana prevede pioggia, neve e venti forti in tutta Italia, seguiti da brevi miglioramenti...
Roma - Weekend caratterizzato da un'improvvisa ondata di freddo che porterà piogge, temporali e nevicate...
Roma - Settimana meteorologica dinamica con vortici di bassa pressione e clima variabile. Attese piogge,...