Proseguono incessantemente le operazioni di sgombero neve per ripristinare la transitabilità sulle strade statali del Centro Italia colpite dalle forti nevicate delle ultime ore. Le maggiori criticità si registrano sul versante marchigiano della fascia appenninica e in Abruzzo.
Tecnici e personale Anas sono inoltre impegnati nella verifica delle infrastrutture in seguito alle scosse di terremoto di questa mattina. Al momento non risultano danni.
Nelle Marche è chiusa la strada statale 77 “Val di Chienti” (tracciato a quattro corsie) da Tolentino Ovest al confine con l’Umbria in direzione Foligno e da Colfiorito a Serravalle del Chienti in direzione Civitanova Marche a causa di un bufera di neve in corso.
Chiusa anche la strada statale 4 “Salaria” in provincia di Ascoli Piceno, tra Acquasanta Terme e Arquata del Tronto, dove il maltempo ha provocato la caduta di alcuni alberi ostacolando ulteriormente le operazioni di sgombero neve. Mezzi sgombraneve e turbine stanno intervenendo in supporto anche dalle regioni limitrofe per ripristinare la transitabilità, compatibilmente con l’evolversi delle condizioni meteo.
Chiusa anche la strada statale 81 “Piceno Aprutina” nel comun di Folignano, in provincia di Ascoli Piceno.
In Umbria è chiusa la strada statale 77 “Val di Chienti” nei pressi di Colfiorito a causa delle intense nevicate sul versante marchigiano, mentre sono percorribili le altre arterie statali con possibili rallentamenti per forti nevicate in corso e mezzi in azione, specialmente sui valichi e nelle zone appenniniche.
Sul versante laziale della strada statale 4 “Salaria”, in provincia di Rieti, si transita solo con catene montate. Catene montate anche sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” nel comune di Antrodoco (RI).
In Abruzzo è stata riaperta la strada statale 16 “Adriatica”, precedentemente chiusa a causa di una frana nel comune di Ortona. Chiusa invece la strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” tra le province di Teramo e L’Aquila, a causa di una bufera di neve.
Mezzi e personale Anas stanno operando sulla strada statale 260 “Picente” per agevolare il transito dei mezzi di soccorso diretti nelle aree interessate dal sisma.
Chiuse per forti nevicate anche le strade statali 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” e 5 “Tiburtina Valeria” in provincia dell’Aquila”.
In Emilia Romagna e Toscana la SS 3Bis “Tiberina” (E45), già percorribile da stamattina dai veicoli leggeri, è stata riaperta anche ai mezzi pesanti. A Sarsina tutti i veicoli vengono controllati per verificare il possesso dei dispositivi invernali obbligatori. Per le operazioni di sgombero neve sono stati impiegati 30 mezzi sgombraneve/spargisale e due turbine.
Roma - Una nuova irruzione di aria fredda condizionerà il weekend della Liberazione, portando...
Roma - Il Piemonte affronta una grave emergenza climatica: esondazioni, interruzioni ferroviarie e...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana dalle condizioni meteo contrastanti: mentre alcune zone...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana di bel tempo grazie all'anticiclone africano, ma...
Roma - Mercoledì 2 aprile vedrà piogge isolate al Nord, ma da giovedì 3 il tempo migliora, portando sole...
Pescara - Le strade del comune sono gravemente danneggiate, causando disagi alla mobilità e mettendo in...
Roma - Un fronte di aria fredda proveniente dalla Scandinavia porta piogge, venti forti e nevicate a...
Chieti - Nella giornata del 27 marzo 2025, Chieti è stata colpita da un'intensa perturbazione atmosferica...
Roma - Un ciclone è in procinto di colpire l'Italia, portando condizioni meteorologiche avverse su gran...
Roma - Previsioni meteo per il fine settimana: tra venerdì e sabato, maltempo diffuso su tutta Italia...
L'Aquila - La nostra regione si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con piogge abbondanti e...
Roma - L'Italia si prepara a un improvviso ritorno dell'inverno con un drastico calo delle temperature,...
Roma - Il fine settimana del 15-16 marzo 2025 porterà condizioni meteorologiche avverse su gran parte...
Firenze - Le regioni Emilia-Romagna e Toscana sono in stato di mobilitazione a causa del maltempo: frane...
Roma - Serie di perturbazioni porteranno piogge, temporali e neve al Centro-Nord, mentre al Sud si...
Roma - L'Italia è sotto una perturbazione in transito, con forti piogge e neve, ma l'attenzione è...
Roma - Dopo giorni di sole e temperature miti, l'anticiclone cederà il passo a condizioni meteorologiche...
Roma - L'anticiclone che ha dominato l'Italia si indebolisce: attese piogge e calo delle temperature nel...
Roma - Maltempo diffuso con piogge, temporali e neve fino a metà settimana, poi graduale miglioramento...
Teramo - Un violento nubifragio ha colpito la provincia di Teramo, causando frane, allagamenti e la caduta...
Pescara - In poche ore, precipitazioni eccezionali hanno causato allagamenti diffusi a Pescara e nelle zone...
Roma - Previsioni meteo dettagliate per l'Italia: pioggia, neve in collina al Nord e freddo nel weekend...
Roma - L'Italia si prepara a un roller coaster meteorologico: dopo una breve tregua anticiclonica,...
Roma - L’arrivo di gelide correnti artiche porterà un brusco calo delle temperature in Italia tra il...
L'Aquila - Bufera e condizioni proibitive fermano i tentativi di salvataggio di due alpinisti riminesi in...
Teramo - Piogge torrenziali, venti devastanti e nevicate intense stanno causando danni e disagi in tutta...
Roma - Un Natale all’insegna del freddo intenso, con precipitazioni nevose fino a bassa quota nel Sud e...
Roma - La settimana prevede pioggia, neve e venti forti in tutta Italia, seguiti da brevi miglioramenti...
Roma - Weekend caratterizzato da un'improvvisa ondata di freddo che porterà piogge, temporali e nevicate...
Roma - Settimana meteorologica dinamica con vortici di bassa pressione e clima variabile. Attese piogge,...