menu
sezioni
È incredibile come, nell'indifferenza generale, il terremoto tra i comuni del teramano abbia già mietuto la sua prima vittima, il commercio.
Soprattutto nel capoluogo Teramo, infatti, si è verificato uno spontaneo e psicotico (giustificato in molti casi) spopolamento verso la costa.
Tantissime sono ormai le famiglie che si sono rifugiate nelle case al mare che solitamente vengono occupate da fine maggio e che questa volta stanno facendo da rifugio "anti-sismico".
In molti hanno potuto trasferirsi in case di proprietà, ma i più hanno addirittura affittato appartamenti privi anche di riscaldamento per tutta la costa della provincia.
Da Roseto ad Alba Adriatica le case sono quasi tutte occupate da pendolari proprietari in città e naturalmente sfollati.
Nessuno ne parla, ma basta fare un giro in centro per capire come la popolazione non viva più la città. Questo in parte dovuto al monumentale ed infinito cantiere per il rifacimento della pavimentazione del corso cittadino, ma in parte anche per le continue scosse.
Terremoto che ha causato anche la completa paralisi scolastica per mesi e , anche questo, ha contribuito alla scelta di abbandonare la città.
Insomma se da un lato la politica spinge a resistere, dall'altro la popolazione fiaccata dalla paura e per niente sicura delle rassicurazioni delle istituzioni decide di rifugiarsi lontano dalle scosse.
Ci sono voluti 5 mesi per il sindaco Maurizio Brucchi per venire a capo del rebus edilizia scolastica (a otto anni dal sisma aquilano e dopo due mandati da sindaco ancora non aveva idea della vulnerabilità sismica degli istituti scolastici di pertinenza comunale). Ora, però, complice anche la rassicurazione che nessuno studente perderà l'anno per un difetto di sicurezza dovuto all'incompetenza delle istituzioni locali, gli studenti tardano tornare a scuola e chi lo fa, perché costretto, ha lo sguardo più alla porta della classe che sulla lavagna.
La città ha fatto il suo primo morto, una morte che per ora non è sanguinosa, ma che porterà con se un impoverimento importante del tessuto economico che porterà inevitabilmente a dover fare i conti con nuovi poveri già fiaccati dalla crisi economica generale.
Forse basterebbe che, per una volta, la politichetta locale, invece che passerella, facesse il proprio dovere... ma questa è più una speranza che un barlume di luce in fondo al tunnel dello sciame che ci sta fiaccando dal 2008.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...