menu
sezioni
Chiuso Ponte Mazzini, su Lungotevere in centro a Roma, a causa di una crepa e perdita d'acqua.
"Fino a nuovo ordine" il ponte è interdetto ad auto, pedoni e autobus per accertamenti tecnici.
Inoltre due chiese del centro storico di Roma sono state dichiarate al momento inagibili a scopo precauzionale dopo i sopralluoghi dei vigili del fuoco in seguito al terremoto di ieri.
Secondo quanto si è appreso dai pompieri, si tratta della chiesa di San Francesco nel rione Monti e di quella di piazza Sant'Eustachio.
Inagibile anche la chiesa San Barnaba di Marino, ai Castelli romani.
#info #atac - #terremoto Chiuso Ponte Mazzini per accertamenti tecnici. Bus deviati lungotevere-ponte Garibaldi/ritardi molto elevati #Roma
— infoatac (@InfoAtac) 31 ottobre 2016
Ponte Mazzini chiuso per verifiche. Linee deviate https://t.co/lPVR1UPwqZ
— Muoversi a Roma (@romamobilita) 31 ottobre 2016
Chiuso Ponte Mazzini, traffico con code https://t.co/Dp1KtIzmcN
— Muoversi a Roma (@romamobilita) 31 ottobre 2016
La Basilica di San Paolo a Roma è stata riaperta dopo le verifiche dei Vigili del Fuoco.
Resta interdetta l'area del quadriportico dove proseguiranno i controlli di pompieri e tecnici. La Basilica era stata chiusa dopo la forte scossa di stamani.
Nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è stata interdetta solo parte di una navata, a causa della caduta di calcinacci.
Oggi scuole chiuse nella Capitale. Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi in un post ieri su Facebook.
Raggi ha precisato che "l'amministrazione intende chiudere le scuole in via cautelativa in modo tale che i tecnici e i responsabili della sicurezza possano andare ad effettuare tutte le verifiche per vedere e valutare se il terremoto ha comportato lesioni o comunque danni gravi".
Come previsto con Ordinanza della Sindaca n. 91 del 30 ottobre 2016, si precisa che la chiusura degli istituti educativi e scolastici nel territorio di Roma Capitale per l’intera giornata di lunedì 31 ottobre, riguarda anche nidi e servizi sperimentali 0-6 anni a gestione diretta e indiretta. Inoltre si fa presente che - nella stessa giornata - insegnanti, educatori e educatrici saranno a disposizione.
Alcune crepe sono state rilevate nel pomeriggio sulla rampa di accesso dalla via Prenestina alla tangenziale est di Roma.
La strada, intorno alle 16, è stata chiusa al traffico per permettere i controlli dei Vigili del Fuoco. Secondo quanto si è appreso, i pompieri non hanno ravvisato pericoli di crolli.
La linea tranviaria sottostante è stata temporaneamente fermata.
Secondo quanto si è appreso, dai vigili urbani, dopo l'esito positivo dei controlli il traffico è stato riaperto e la linea tramviaria riattivata. Le verifiche hanno interessato, in particolare, i giunti metallici, presenti sull'asfalto della rampa, e una crepa.
E' stata riaperta la metro A e anche le linee B e B1 di Roma il cui servizio in mattinata era stato sospeso per verifiche tecniche. Lo si apprende dall'account Twitter dell'Atac. PVerifiche sono in corso sul Colosseo e sull'intera area archeologica di Roma in seguito al terremoto che questa mattina ha colpito il centro Italia. Al momento non si riscontrano conseguenze.
Precipita ascensore in palazzo Roma - Un ascensore è precipitato in un palazzo di via Bartolomeo Cristofori, in zona Marconi a Roma, dopo la scossa di terremoto fermandosi tra un piano e l'altro. E' quanto emerso dalle verifiche dei vigili del fuoco, intervenuti per la segnalazione di un ascensore precipitato. L'ascensore dunque è crollato tra un piano e l'altro e ora risulta disallineato tra i due piani. All'interno non c'era nessuno.
In via precauzionale stop visite a Quirinale - L'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica comunica che, in considerazione della forte scossa di terremoto che ha colpito l'Italia Centrale, è stata disposta , in via precauzionale, la sospensione delle visite al Palazzo del Quirinale e di rinviare il concerto previsto per oggi alla Cappella Paolina per consentire i necessari controlli di sicurezza sulle strutture.
L'Aquila - Il Tribunale civile dell'Aquila ha condannato la presidenza del Consiglio dei Ministri a...
Teramo - "Il cambio di passo per ricostruzione dei borghi più distrutti è generabile attraverso delle...
Ancona - Due scosse di terremoto molto forti, poco dopo le 7, sono state percepite in varie zone delle...
Ascoli Piceno - Due forti scosse di terremoto sono state avvertite ad Ascoli Piceno, la prima intorno alle 12:25,...
Ascoli Piceno - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata pochi minuti fa nelle Marche, subito...
Roma - A tremare è il Michoacan, nel Messico occidentale, ma la scossa è stata avvertita anche nella...
Rieti - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:21 al confine tra Lazio,...
Roma - Un terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito il sudest dell'Afghanistan: la scossa, secondo...
Milano - La valanga che il 18 gennaio del 2017 travolse l'hotel Rigopiano provocando la morte di 29...
Teramo - Una scossa di terremoto è stata avvertita sulla costa marchigiana e abruzzese. Il sisma, secondo...
Firenze - Terremoto a Firenze, continua anche oggi lo sciame sismico nella zona di Impruneta. "È ovvio che...
L'Aquila - Un terremoto di magnitudo ML 3.1 è avvenuto nella zona: 6 km E Pizzoli (AQ), il 26-04-2022...
Pescara - E' stato avvertito anche in alcune zone d'Italia il terremoto di magnitudo 5.7 che ha scosso la...
L'Aquila - La Chiesa di S. Maria del Suffragio in Piazza Duomo che custodisce la Cappella della Memoria,...
L'Aquila - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, si è verificata alle ore 09:46 con epicentro a Cocullo,...
L'Aquila - E’ morto nella notte, dopo una breve malattia, all’età di 75 anni, Giampaolo Giuliani. Ex tecnico...
Roma - Almeno due morti, oltre a decine di feriti e di edifici danneggiati ad Haiti, colpita da una...
Reggio Calabria - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata in Calabria, Il sisma è stato...
L'Aquila - Una scossa sismica di magnitudo tra i 3.1 e 3.6 alle 7,01 di questa mattini si è verificata tra...
L'Aquila - E' morta 'nonna Peppina', al secolo Giuseppa Fattori, l'anziana diventata il simbolo della...
Campobasso - "Purtroppo il 31 ottobre 2002 ha segnato la vita di tutti noi di San Giuliano di Puglia, una...
Udine - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 2:28 nel nord del Friuli Venezia...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 6 è stata registrata alle 2:31 ora locale (00:01 in Italia)...
L'Aquila - A Santo Stefano di Sessanio venerdì 8 ottobre, nell'ambito della “Giornata della rinascita” sarà...
L'Aquila - Presidente del Consiglio, Mario Draghi oggi a L'Aquila (Piazzale Pasquale Paoli) per intervenire...
Roma - Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata sull'isola di...
L'Aquila - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e il Ministro per il Sud e la Coesione...
Roma - Una scossa sismica in Messico di magnitudo 7,0 ha colpito la città messicana di Acapulco. La...
Roma - Ad Haiti la situazione è disastrosa: persino gli aiuti umanitari sono dirottati dalle bande...
Roma - Sono salite a 1.297 le vittime accertate del terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito Haiti due...