Sono duemila le persone evacuate o che autonomamente hanno deciso di lasciare la propria abitazione e sono state alloggiate sulla costa. Questa mattina alle 6 erano ancora 14.422 le utenze elettriche disalimentate, in questo momento l’Enel sta lavorando su 9000 utenze ed è stato creato un tavolo di coordinamento Provincia, Enel, Protezione Civile ed Esercito per coadiuvare i tecnici che stanno lavorando sulle centraline, sulle linee e sui tralicci. Le informazioni emergono dalla conferenza stampa organizzata dalla Prefettura questa mattina e che si è svolta al centro operativo di Parco della Scienza a Teramo; insieme alla prefetta Graziella Patrizi anche i vertici delle Forze di Polizia, dei Carabinieri, della Protezione Civile.
Ultima, in ordine di arrivo dopo la bufera di neve, la mancanza di elettricità e il terremoto, l’allerta valanghe, rischio diffuso su tutto il territorio anche in fascia collinare siamo in fascia 4; sono in arrivo 160 soccorritori specializzati (Soccorso alpino, Guardia di finanza, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Carabinieri Forestale) per il recupero in alta quota e anche Carabinieri forestali dal Friuli Venezia Giulia: una colonna mobile per il monitoraggio valanghe.
Ci sono 9 elicotteri a disposizione e la Provincia è riuscita a riaprire una linea di rifornimento costante per carburante.
Sono stati istituiti cinque UCL, posti di comando dei Vigili del Fuoco ad Atri, Rocca Santa Maria, Isola del Gran Sasso, Bisenti.
I Vigili del Fuoco, dal 20 gennaio, hanno compiuto 373 interventi: di questi circa 200 sono salvataggi; 57 riguardano crolli di abitazioni, imprese, aziende agricole. Ci sono ancora 594 richieste da evadere.
Ieri pomeriggio la Prefettura, l’Istituto Zooprofilattico, l’Università di Teramo, la Regione per l’assistenza alle aziende agricole e agli allevatori. Questi i numeri da contattare 800082280 da rete fissa; 0861 332500 da rete mobile
Strade e frazioni isolate.
Ci sono ancora 30 strade provinciali chiuse, 19 percorribili solo ai mezzi di soccorso e una decina di frazioni non ancora raggiungibili (vedi dettaglio in allegato) anche se è difficile la mappatura precisa per il perdurare della difficoltà di comunicazione con gli operatori che sono sul posto: sono ancora tanti i luoghi dove non c’è copertura telefonica.
Secondo gli elementi in possesso dell’ufficio tecnico dell’ente le località ancora da raggiungere dovrebbero essere: Acquaratola di Rocca Santa Maria, Befaro di Castelli, Cusciano e San Giorgio a Montorio, case sparse nei territori di Cellino, Basciano, Cermignano, Cerchiara di Isola del Gran Sasso; Frattoli e Cesacastina di Crognaleto. Ma situazione è in costante evoluzione per l’arrivo di nuove turbine (ne sono al lavoro 25) e sono state chieste altre dieci per lavorare contemporaneamente nelle diverse diramazioni di comunicali e provinciali; due di queste saranno dedicate esclusivamente all’Enel per arrivare nei punti operativi. Non si è ancora arrivati a Prati di Tivo anche se tutta la popolazione è in salvo da ieri.
Le specifiche dei soccorsi voli delle ultime ore dalle quali si deducono le situazioni ancora critiche
Crognaleto - San Giorgio (evacuazione)
Arsita – Acquasanta (verifica famiglia)
Castelli - Befaro (trasporto ossigeno, cardiopatico)
Castelli – Colledoro (evacuazione)
Valle Castellana - Macchia da Sole, Macchia Da Borea, Leofara (evacuazione)
Crognaleto – Frattoli (viveri e gasolio x Map)
Rocca Santa Maria – Acquaratola (generatore e viveri)
Valle Castellana – Vallefara (evacuazione)
Valle Castellana – (trasporto viveri)
Bisenti . Poggio Delle Rose (evacuazione)
Castelli – (trasporto viveri)
Roma - INIZIO SETTIMANA CON ANCORA MALTEMPO SULLA PENISOLA: l'aria fredda di matrice artica che sta...
Roma - L'inesauribile flusso di correnti fredde settentrionali continua a raggiungere il Mediterraneo...
Roma - Aria fredda in discesa dalle latitudini artiche continua ad affluire verso il Mediterraneo, dove...
Roma - MERCOLEDI' MALTEMPO VERSO IL SUD, NEVE IN APPENNINO E CALO TERMICO - dopo aver interessato il...
Roma - MALTEMPO SU PARTE D'ITALIA - Nelle ultime ore una perturbazione è andata strutturandosi sul...
Roma - La perturbazione che sta interessando le regioni centrali e parte di quelle meridionali in avvio...
L'Aquila - Il forte maltempo a Introdacqua (L'Aquila), che ha fatto cadere circa 30 centimetri di neve, dal...
Roma - Passata la prima metà di settimana, caratterizzata dal transito delle perturbazioni atlantiche,...
L'Aquila - Oggi il maltempo ha fermato le ricerche dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino dal...
Roma - Dall'Atlantico continuano ad affluire impulsi perturbati che raggiungono l'Italia e danno luogo a...
Roma - Dopo il transito della veloce perturbazione che venerdì avrà interessato le Alpi e le regioni...
L'Aquila - È stato rilevato dall'elicottero AV169 della Gdf un segnale telefonico nella zona sotto al colle...
Roma - Piogge torrenziali e venti di burrasca hanno flagellato molte regioni creando non pochi problemi...
L'Aquila - Il dirigente del Servizio Emergenza e Protezione civile della Regione Abruzzo, Silvio Liberatore,...
Roma - Dopo il passaggio del primo impulso atlantico di giovedì, ancora piuttosto debole, venerdì sarà...
Roma - L'aria artica che continua ad affluire dall'Europa nordorientale verso il Mediterraneo riuscirà a...
Roma - VORTICE CICLONICO IN AZIONE SULL'ITALIA - Ennesima giornata di maltempo sull'Italia dove in...
Roma - Rimane sempre attiva un'ampia circolazione depressionaria padrona di due terzi del continente,...
Roma - Milano e la Lombardia si sono risvegliate, stamani, ricoperte da un denso strato di neve fresca....
Roma - NUOVA PERTURBAZIONE ENTRO SERA: Dopo l'irruzione di aria fredda di matrice artica sarà il vortice...
Roma - Domani, giovedì 24 dicembre Nord: Precipitazioni sparse al Nordest, miglioramento al Nordovest...
Pescara - Arrivano in Abruzzo, per la prima volta in Italia, i sensori per monitorare in tempo reale la...
Roma - Con la porta atlantica spalancata fin sul Mediterraneo centrale le perturbazioni trovano strada...
Roma - Anche il prosieguo della settimana sarà caratterizzato da tempo instabile o perturbato...
Roma - Pioggia, neve e venti di burrasca su tutta la penisola. Una giornata di maltempo quella...
Reggio Emilia - Firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, la richiesta - rivolta al Governo -...
Roma - E' un via vai di perturbazioni quello a cui stiamo assistendo in questi giorni su gran parte...
Roma - Un vasto canale di bassa pressione si estende dal Nord Atlantico al Mediterraneo centrale e al...
Roma - Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa ha...
Roma - WEEKEND DA LUPI - Non ci faremo mancare davvero nulla in questo weekend con criticità in diversi...