Sono duemila le persone evacuate o che autonomamente hanno deciso di lasciare la propria abitazione e sono state alloggiate sulla costa. Questa mattina alle 6 erano ancora 14.422 le utenze elettriche disalimentate, in questo momento l’Enel sta lavorando su 9000 utenze ed è stato creato un tavolo di coordinamento Provincia, Enel, Protezione Civile ed Esercito per coadiuvare i tecnici che stanno lavorando sulle centraline, sulle linee e sui tralicci. Le informazioni emergono dalla conferenza stampa organizzata dalla Prefettura questa mattina e che si è svolta al centro operativo di Parco della Scienza a Teramo; insieme alla prefetta Graziella Patrizi anche i vertici delle Forze di Polizia, dei Carabinieri, della Protezione Civile.
Ultima, in ordine di arrivo dopo la bufera di neve, la mancanza di elettricità e il terremoto, l’allerta valanghe, rischio diffuso su tutto il territorio anche in fascia collinare siamo in fascia 4; sono in arrivo 160 soccorritori specializzati (Soccorso alpino, Guardia di finanza, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Carabinieri Forestale) per il recupero in alta quota e anche Carabinieri forestali dal Friuli Venezia Giulia: una colonna mobile per il monitoraggio valanghe.
Ci sono 9 elicotteri a disposizione e la Provincia è riuscita a riaprire una linea di rifornimento costante per carburante.
Sono stati istituiti cinque UCL, posti di comando dei Vigili del Fuoco ad Atri, Rocca Santa Maria, Isola del Gran Sasso, Bisenti.
I Vigili del Fuoco, dal 20 gennaio, hanno compiuto 373 interventi: di questi circa 200 sono salvataggi; 57 riguardano crolli di abitazioni, imprese, aziende agricole. Ci sono ancora 594 richieste da evadere.
Ieri pomeriggio la Prefettura, l’Istituto Zooprofilattico, l’Università di Teramo, la Regione per l’assistenza alle aziende agricole e agli allevatori. Questi i numeri da contattare 800082280 da rete fissa; 0861 332500 da rete mobile
Strade e frazioni isolate.
Ci sono ancora 30 strade provinciali chiuse, 19 percorribili solo ai mezzi di soccorso e una decina di frazioni non ancora raggiungibili (vedi dettaglio in allegato) anche se è difficile la mappatura precisa per il perdurare della difficoltà di comunicazione con gli operatori che sono sul posto: sono ancora tanti i luoghi dove non c’è copertura telefonica.
Secondo gli elementi in possesso dell’ufficio tecnico dell’ente le località ancora da raggiungere dovrebbero essere: Acquaratola di Rocca Santa Maria, Befaro di Castelli, Cusciano e San Giorgio a Montorio, case sparse nei territori di Cellino, Basciano, Cermignano, Cerchiara di Isola del Gran Sasso; Frattoli e Cesacastina di Crognaleto. Ma situazione è in costante evoluzione per l’arrivo di nuove turbine (ne sono al lavoro 25) e sono state chieste altre dieci per lavorare contemporaneamente nelle diverse diramazioni di comunicali e provinciali; due di queste saranno dedicate esclusivamente all’Enel per arrivare nei punti operativi. Non si è ancora arrivati a Prati di Tivo anche se tutta la popolazione è in salvo da ieri.
Le specifiche dei soccorsi voli delle ultime ore dalle quali si deducono le situazioni ancora critiche
Crognaleto - San Giorgio (evacuazione)
Arsita – Acquasanta (verifica famiglia)
Castelli - Befaro (trasporto ossigeno, cardiopatico)
Castelli – Colledoro (evacuazione)
Valle Castellana - Macchia da Sole, Macchia Da Borea, Leofara (evacuazione)
Crognaleto – Frattoli (viveri e gasolio x Map)
Rocca Santa Maria – Acquaratola (generatore e viveri)
Valle Castellana – Vallefara (evacuazione)
Valle Castellana – (trasporto viveri)
Bisenti . Poggio Delle Rose (evacuazione)
Castelli – (trasporto viveri)
Roma - Una nuova irruzione di aria fredda condizionerà il weekend della Liberazione, portando...
Roma - Il Piemonte affronta una grave emergenza climatica: esondazioni, interruzioni ferroviarie e...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana dalle condizioni meteo contrastanti: mentre alcune zone...
Roma - L'Italia si prepara a un fine settimana di bel tempo grazie all'anticiclone africano, ma...
Roma - Mercoledì 2 aprile vedrà piogge isolate al Nord, ma da giovedì 3 il tempo migliora, portando sole...
Pescara - Le strade del comune sono gravemente danneggiate, causando disagi alla mobilità e mettendo in...
Roma - Un fronte di aria fredda proveniente dalla Scandinavia porta piogge, venti forti e nevicate a...
Chieti - Nella giornata del 27 marzo 2025, Chieti è stata colpita da un'intensa perturbazione atmosferica...
Roma - Un ciclone è in procinto di colpire l'Italia, portando condizioni meteorologiche avverse su gran...
Roma - Previsioni meteo per il fine settimana: tra venerdì e sabato, maltempo diffuso su tutta Italia...
L'Aquila - La nostra regione si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con piogge abbondanti e...
Roma - L'Italia si prepara a un improvviso ritorno dell'inverno con un drastico calo delle temperature,...
Roma - Il fine settimana del 15-16 marzo 2025 porterà condizioni meteorologiche avverse su gran parte...
Firenze - Le regioni Emilia-Romagna e Toscana sono in stato di mobilitazione a causa del maltempo: frane...
Roma - Serie di perturbazioni porteranno piogge, temporali e neve al Centro-Nord, mentre al Sud si...
Roma - L'Italia è sotto una perturbazione in transito, con forti piogge e neve, ma l'attenzione è...
Roma - Dopo giorni di sole e temperature miti, l'anticiclone cederà il passo a condizioni meteorologiche...
Roma - L'anticiclone che ha dominato l'Italia si indebolisce: attese piogge e calo delle temperature nel...
Roma - Maltempo diffuso con piogge, temporali e neve fino a metà settimana, poi graduale miglioramento...
Teramo - Un violento nubifragio ha colpito la provincia di Teramo, causando frane, allagamenti e la caduta...
Pescara - In poche ore, precipitazioni eccezionali hanno causato allagamenti diffusi a Pescara e nelle zone...
Roma - Previsioni meteo dettagliate per l'Italia: pioggia, neve in collina al Nord e freddo nel weekend...
Roma - L'Italia si prepara a un roller coaster meteorologico: dopo una breve tregua anticiclonica,...
Roma - L’arrivo di gelide correnti artiche porterà un brusco calo delle temperature in Italia tra il...
L'Aquila - Bufera e condizioni proibitive fermano i tentativi di salvataggio di due alpinisti riminesi in...
Teramo - Piogge torrenziali, venti devastanti e nevicate intense stanno causando danni e disagi in tutta...
Roma - Un Natale all’insegna del freddo intenso, con precipitazioni nevose fino a bassa quota nel Sud e...
Roma - La settimana prevede pioggia, neve e venti forti in tutta Italia, seguiti da brevi miglioramenti...
Roma - Weekend caratterizzato da un'improvvisa ondata di freddo che porterà piogge, temporali e nevicate...
Roma - Settimana meteorologica dinamica con vortici di bassa pressione e clima variabile. Attese piogge,...